Ad could not be loaded.

Thu 23.10 2025

Roberto Negro: Newborn

Where

Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma

When

Thursday 23 October 2025
H 19:30

How much

€ 15

Contacts

Sito web

Organizaer

Una Striscia di Terra Feconda

Ultimo appuntamento di ottobre alla Casa del Jazz con i concerti di “Una Striscia di Terra Feconda”, il festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate diretto da Paolo Damiani e Armand Meignan, nato nel 1998, che quest’anno, per la sua ventottesima edizione, si svolgerà non solo nei consueti spazi della Casa del Jazz, ma anche al Teatro Tor Bella Monaca e nel Museo Civico di Zoologia, con una sezione alla Cittadella della Musica di Civitavecchia. Estremamente ricca la programmazione offerta per questa nuova edizione, con ventidue concerti, tre residenze d’artista e molte prime assolute, con un tema proposto a riunire i vari progetti: “Ostinato”, ovvero un atteggiamento di resistenza ai prodotti preconfezionati di mercato ed alle tendenze che cercano per lo più facili consensi.

Il concerto di stasera – sempre con inizio alle 19.30, come è caratteristica di questa edizione – presenta “Newborn”, terza residenza d’artista del festival dopo “Una striscia di Insulae Mediterranee”, in coproduzione con Insulae Lab, e “Johannes Trio”,che vedeva Vincent Courtois insieme a Sophia Domancich e Catherine Delaunay.

Poco più di un anno fa il pianista Roberto Negro si era presentato al pubblico dell’Auditorium Parco della Musica con un progetto nato ad inizio 2021, in piena pandemia, quando con i suoi compagni di sperimentazione, Nicolas Crosse e Michele Rabbia, aveva deciso di espandere il loro trio ad una formazione allargata, coinvolgendo musicisti dell’Ensemble Intercontemporain, l’ensemble con sede alla Cité de la Musique di Parigi, fondato da Pierre Boulez nel 1976 e specializzato nell’esecuzione di composizioni del XX e XXI secolo. Era nato così “Newborn”, disco in uscita il 3 maggio 2024 per il Parco della Musica Records.

Italiano di nascita, ma francese d’adozione, Roberto Negro è un pianista e compositore aperto ad incursioni nell’elettronica. Il suo disco d’esordio in solo, “Kings and Bastards”, su Cam Jazz risale al 2018, ma le collaborazioni sono ovviamente infinite: Michel Portal, Louis Sclavis, Daniel Humair, Théo Ceccaldi e tanti altri. Accanto a lui, questa sera, troviamo quindi il contrabbasso di Nicolas Crosse e le percussioni di Michele Rabbia, in una formazione ampliata per l’occasione a quartetto con l’inserimento dell’elettronica di Celine Grangey.

Written by Carlo Cimmino