In cinese, Yan 宴 significa “banchetto” o “festa”: un momento di incontro tra vivi e morti, di celebrazione e commiato. Il progetto è inserito nella più ampia ricerca Chinese Never Die, dedicata alla comunità cinese e alle sue rappresentazioni nel contesto italiano e occidentale. Yan rappresenta il primo capitolo espositivo di questa ricerca, un’indagine sulla diaspora, sull’assenza e sul desiderio di appartenenza.
CALENDARIO PERFORMANCE
26/10 h18:30 | UNVEILING
27/10 h18:30 | GHOST MARRIAGE
28/10 h18:30 | MAHJONG
29/10 h18:30 | MADE IN ITALY
30/10 h18:30 | MENG PO TANG / MENG PO’S SOUP
31/10 h18:30 | BALLROOM
01/11 h18:30 | DUMPLINGS
02/11 h18:30 | MOURNING
23-24/11 h18:30 | RIVERBED ROAD
29/11 h18:30 | FINISSAGE
Written by LR