Ad could not be loaded.

Thu 17.11 2016 – Fri 27.01 2017

Andrea Fiorino e Riccardo Gusmaroli - "Della stessa sostanza"

Where

Circoloquadro Arte Contemporanea
Galleria Buenos Aires 13, Milano

When

Thursday 17 November 2016 – Friday 27 January 2017

How much

free

Della stessa sostanza è la mostra bi-personale che inaugura il nuovo spazio di Circoloquadro. Questa esposizione rappresenta un dialogo tra due artisti diversi per generazione e materia, appunto: Riccardo Gusmaroli (Verona, 1963) e Andrea Fiorino (Augusta, 1990) che, attraverso un allestimento ordinato e chiaro, deciso dalla fondatrice della galleria no-profit, Arianna Beretta, curatrice della mostra, elaborano un percorso di equilibri e racconti diversi. Gusmaroli, l’artista che tutti conosciamo per le mitiche “barchette”, elabora delle opere utilizzando un materiale particolare, che indica una situazione sociale molto critica: coperte termiche utilizzate dalle persone in fuga. Questi supporti, qui a Circolo Quadro, diventano tele lucide e dorate, forate da grandi buchi neri come galassie nell’universo; o trasparenti, che riportano il fruitore a scrutare verso una terza dimensione, guardando verso l’esterno. E in dialogo, questa volta pittorico e figurativo, l’artista siciliano espone i suoi ultimi lavori – tra cui una grande opera che porterà tra pochi giorni alla tesi in Accademia – che rimandano a quel Novecento italiano figurativo e duro, qui smorzato da tocchi ironici e storie forse d’amore. E poi i dettagli nelle opere più piccole: galassie, cieli neri e costellazioni, mani che racchiudono materia preziosa, volti in primo piano che richiamano un po’ i ritratti inglesi contemporanei, ma più netti e molto italiani.
Vita nuova per CQ – come lo chiamano gli affezionati – che dal quartiere Isola, dove ha fatto da incubatore creativo per diversi artisti emergenti, si sposta nella galleria di Corso Buenos Aires. Un luogo, la galleria, che rimanda a diverse città, ma che, una volta saliti al primo piano, dopo aver visto la grande finestra – ora palcoscenico di una grande opera di Gusmaroli in perfetta corrispondenza con l’esterno – altro non può svelare che Milano. Un buon inizio per la nuova sede di questo spazio che da sei anni promuove, sostiene ed espone una certa tipologia di arte italiana, anche attraverso incontri, lezioni e tante attività seguite con passione.

Written by Rossella Farinotti