Due mesi di cinema all’aperto, eventi, musica, reading, tornei, stand up comedy, cose buone da mangiare e bere.
IL PROGRAMMA
AGOSTO
Venerdì 4
20.00
Il Made in Italy on the road. Intervento e letture dello scrittore Tommaso Giagni. Modera Agnese Micozzi.
20.30
Orecchie di A.Aronadio (Ita, 2016. 90′). Il regista sarà presente in sala
Sabato 5
21.30 KinoClassic
Otto e mezzo di F.Fellini (Ita, 1963. 138′)
Ingresso gratuito.
Domenica 6
Villaggio aperto, ma Arena chiusa
Lunedì 7
21.30
Merci Patron di F.Ruffin (Fra, 2016. 83′)
Martedì 8
21.30
Ciao amore, vado a combattere di S.Manetti (Ita, 2016. 74′). Il regista sarà presente in sala
23.30 Fuoco Lento in concerto
Mercoledì 9
21.30
Zero Days di A.Gibney (Usa, 2016. 116′)
Giovedì 10
21.30
Frantz di F.Ozon (Fra, 2016. 113′)
Venerdì 11
20.00
“Mi leggi qualcosa”. Interventi e letture della scrittrice Nadia Terranova, Claudio Damiani e Renzo Paris. Modera Marta Fantini.
21.30
KinoClassic
C’eravamo tanto amati di E.Scola (Ita,1974. 120′)
Ingresso gratuito.
Sabato 12
21.30 KinoClassic
La terrazza di E.Scola (Ita, 1980. 124′)
Ingresso gratuito.
Domenica 13
21.30
Robert Doisneau. La lente delle meraviglie di C.Deroudille (Fra, 2016. 83′)
Da lunedì 14 a martedì 15 chiuso
Mercoledì 16
21.30
Giovedì 17
21.30
Venerdì 18
21.30
Sabato 19
21.30
Domenica 20
21.30
Lunedì 21
21.30
Martedì 22
21.30
Mercoledì 23
19.30
“C’era la guerra”. Incontro e testimonianze con chi ha vissuto il bombardamento del 19 luglio 1943. La vita sotto le bombe fra passato e presente. Intervento e letture dello scrittore Valerio Callieri. Modera Marta Fantini.
20.30
Incontro con Tano d’Amico, modera Angelo Raffaele Turetta.
21.30
23.30
Red Bricks Foundation in concerto.
Giovedì 24
21.30
Venerdì 25
21:30
Sabato 26
21.30
Domenica 27
21.30
Grattacielo di Marco Bertozzi
Martedì 29
21.30
23.30
Hintermann e gli sciamani in concerto
Mercoledì 30
21.30
Giuseppe Dolce + Dolce Banda in concerto
Giovedì 31
21:30
Orecchie di Alessandro Aronadio
Venerdì 1
22:30
Ilaria Porceddu (live)
Written by Nicola Gerundino