Un progetto nato negli anni ’70, concretizzato nel nuovo millennio. Al Candiani, articolazione terrestre del servizio cultura del comune di Venezia, ci si va per tanti motivi: le mostre, i workshop, le iniziative speciali, la musica, le rassegne cinematografiche, il multisala (dal 2011, grazie all’accordo tra l’amministrazione comunale e la famiglia Furlan, il centro culturale del comune è sostanzialamente un tutt’uno con il nuovo cinema multisala Img Cinemas, 1.200 posti, sei sale, nuova hall con moquette psichedelica, box office, caffetteria, book shop). Quando si dice “contenitore”.
Centro Culturale Candiani
ZERO here: si contiene
Contacts
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani, 7
Mestre
More options around here
Piazzetta Malipiero
Piazzetta Malipiero 1, 30174 Venezia
Teatro Toniolo
Piazzetta Cesare Battisti 1, 30174 Mestre
Corte Legrenzi
Calle Giovanni Legrenzi, 30171 Venice
Villa Erizzo
Piazzale Donatori di Sangue 10, 30171 Mestre
Green Records Store
Piazzale Cialdini 4, 30175 Mestre
Teatro Corso
Corso del Popolo 30, 30172 Mestre
Eat and drink around here
Ventuno & Agatha
Piazzetta Cesare Battisti 11, 30174 Mestre
Fermenti
Piazzetta Cesare Battisti 13, 30174 Mestre
Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre
Alfredo 1962
Piazzale Donatori di Sangue 3, 30171 Mestre
Grand Central Mestre
Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 30171 Mestre
Osteria La Pergola
via Fiume 42, 30171 Mestre
Leggi anche
Lo scatolone con la storia oscena della Traumfabrik
Nel volume 'The Traumfabrik Experience' riemergono una serie di reperti realizzati tra il 1976 e il 1983 dal collettivo creativo bolognese.
Tutto Halloween minuto per minuto
I party di Roma dove celebrare la notte dei morti viventi.
I raduni di un comitato filo-contadino cesenate all'avanguardia del teatro
La nuova invenzione di Claudia Castellucci, Sissj Bassani e Pier Paolo Zimmermann.
Organum Multiplum: un pellegrinaggio sonoro tra le chiese più suggestive di Roma
Il prossimo mese di novembre Villa Lontana curerà una delle rassegne musicali più interessanti dell'anno, unendo contemporaneo, sacro, artistə internazionalə e organi antichi.