Se, in Italia, la settima arte è nata a Torino – chiedetelo al Moloch dentro il Museo del Cinema – il Romano è stata la prima sala d’essai nazionale. Incuneato nella Galleria Subalpina, che ha prestato i suoi vezzi barocchi a film come “Quattro mosche di velluto grigio” o “La donna della domenica”, il cinema si sviluppa in uno spazio misterioso e surreale, molto underground, una bizzarra struttura che si perde nel buio di tre sale cinematografiche.
Cinema Romano
Contacts
Cinema Romano
Galleria Subalpina , 9
Torino
More options around here
Cinema vari Piemonte
Torino, Torino
Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
Teatro Piccolo Regio Puccini
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Regio
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Carignano
Piazza Carignano 6, 10123 Torino
Cavallerizza Reale
Via Giuseppe Verdi 8, 10124 Torino
Eat and drink around here
Caffè Mulassano
Piazza Castello 15, 10124 Torino
Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino
Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino
Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino
Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino
Leggi anche
Le “secrezioni acide cyberfemministe e queer" da Donna Haraway ad Helena Velena
Un estratto dal nuovo libro di Valerio Mattioli, "NOVANTA", dedicato a un decennio fondamentale e poco storicizzato.
Vitale Bramani, da Milano in vetta
La storia di una rivoluzione nata tra montagna e città: Vibram.
Milano si mangia tutto, ma il Casottel no
La città corre verso il futuro cancellando ciò che la tiene umana: il Casottel resiste, ma Milano deve decidere da che parte stare.
Scalo Ravone, al via le demolizioni: come saranno SimBolo Park e il Parco della Memoria
Il nuovo distretto della sostenibilità, innovazione e mutualismo.