Se, in Italia, la settima arte è nata a Torino – chiedetelo al Moloch dentro il Museo del Cinema – il Romano è stata la prima sala d’essai nazionale. Incuneato nella Galleria Subalpina, che ha prestato i suoi vezzi barocchi a film come “Quattro mosche di velluto grigio” o “La donna della domenica”, il cinema si sviluppa in uno spazio misterioso e surreale, molto underground, una bizzarra struttura che si perde nel buio di tre sale cinematografiche.
Cinema Romano
Contacts
Cinema Romano
Galleria Subalpina , 9
Torino
More options around here
Cinema vari Piemonte
Torino, Torino
Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
Teatro Piccolo Regio Puccini
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Regio
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Carignano
Piazza Carignano 6, 10123 Torino
Cavallerizza Reale
Via Giuseppe Verdi 8, 10124 Torino
Eat and drink around here
Caffè Mulassano
Piazza Castello 15, 10124 Torino

Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino

Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino

Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino

Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino

Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino

Leggi anche
Chi gestirà e cosa diventerà l'ex Ospedale dei Bastardini
«Un impegno sull'abitare, sulla cultura e sulla creatività».
Blitz sugli alberi in vaso di Extinction Rebellion: «non rivoluzione, ma greenwashing»
Il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze una poesia che fa parlare le piante.
50 ore per realizzare un film sulla Barca
Il contest di Sayonara Film.
Dentro e fuori il documentario: Pathos
Torna la rubrica dedicata al documentario contemporaneo con Fuori Campo. La distribuzione dei documentari in Italia secondo Pathos.