Se, in Italia, la settima arte è nata a Torino – chiedetelo al Moloch dentro il Museo del Cinema – il Romano è stata la prima sala d’essai nazionale. Incuneato nella Galleria Subalpina, che ha prestato i suoi vezzi barocchi a film come “Quattro mosche di velluto grigio” o “La donna della domenica”, il cinema si sviluppa in uno spazio misterioso e surreale, molto underground, una bizzarra struttura che si perde nel buio di tre sale cinematografiche.
Cinema Romano
Contacts
Cinema Romano
Galleria Subalpina , 9
Torino
More options around here
Cinema vari Piemonte
Torino, Torino
Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino
Teatro Piccolo Regio Puccini
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Regio
Piazza Castello 215, 10124 Torino
Teatro Carignano
Piazza Carignano 6, 10123 Torino
Cavallerizza Reale
Via Giuseppe Verdi 8, 10124 Torino
Eat and drink around here
Caffè Mulassano
Piazza Castello 15, 10124 Torino

Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino

Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino

Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino

Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino

Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino

Leggi anche
La danza come spazio di immaginazione: il programma di Danza Urbana 2025
Dal 3 al 7 settembre il festival che torna a trasformare piazze, parchi, ex chiese e musei in palcoscenici aperti e cangianti.
Gli street host di Nottambula nei luoghi della socialità notturna per altri due anni
Il servizio, parte del Piano della Notte, è stato confermato con un finanziamento di oltre 1 milione di euro.
Sipario: gli spettacoli di danza e teatro da non perdere a settembre a Roma
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Fatevi una cultura: le mostre che inaugurano a settembre a Roma
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.