Altra storia di successo di riconversione industriale, che ha trasformato una fabbrica dismessa – il nome lascia pochi dubbi su cosa si producesse prima – in un polo di attività in cui il clubbing recita una parte da protagonista. C’è una zona dove si mangia e si beve molto bene, il Lanificio Cucina, ci sono zone e loft dedicati a danza, arti visive, restauro mobili ed esposizioni. Infine c’è il Lanificio159, ovvero la zona club, che spesso e volentieri si estende anche a una Gallery di decompressione al primo piano con vista fiume. Sala rettangolare, privé dietro la consolle, parete sinistra ricoperta di assi di legno videomappati, lato destro con la zona bar, terrazzone che dà sull’Aniene per sigarette e chiacchiere. Si balla il venerdì e il sabato, con serate affidate ad organizzatori in rotazione costante, ma accomunati dal portare la maggior parte delle volte ospiti di buona qualità. Una bella storia, non c’è che dire.

Contacts
Lanificio159
Via di Pietralata, 159
Roma
More options around here
Atelier Montez
Via di Pietralata 147/A, 00158 Roma

Cieloterra
Via di Portonaccio 23, Roma

Monk
Via Giuseppe Mirri 35, 00159 Roma

Klang
Via Stefano Colonna 9, Roma

Fanfulla 5/a
Via Fanfulla da Lodi 5/a, 00173 Roma

Le Mura
Via di Porta Labicana 24, 00185 Roma

Eat and drink around here
Feria Loft
Via di Pietralata 159, 00158 Roma

Coropuna
Via di Pietralata 149b, Roma

Bisteak
Via di Pietralata 141, 00158 Roma

Inofficina
Via Mesula 12, 00158 Roma

Laboratorio 3
Via di Pietralata 180, 00158 Roma

La Schiacciateria dei Maledetti Toscani
Viale Gottardo 35, Roma

Related guides
Leggi anche
Roma 4 Roma: una safe zone settimanale dove ritrovare i migliori bartender della città
A partire dal 21 gennaio la scena del bartending romano si riunisce una volta a settimana dietro il bancone del The Court.
Borghetta Stile: fare rete oltre il dancefloor
Da aprile a oggi, il party nato a Roma Sud è impegnato in varie iniziative sociali all'interno del progetto Municipio Solidale, coinvolgendo anche varie attività della ristorazione di quartiere: dai pacchi alimentari agli spritz sospesi, Borghetta non mai smesso di ballare.
Decalogo per giorni arancioni
Dritte in serie per non morire di noia, a Venezia, nei giorni che ci attendono con il lockdown prolungato.
Dopo il flop, arriva il nuovo FICO: un “parco da mangiare” con biglietto d'ingresso
Il rilancio è stato affidato al modenese Stefano Cigarini, conosciuto come "il Re Mida dei parchi divertimento".