Un piccolo spazio finanziato privatamente, aperto nel 2014 con una mostra di Jonathan Monk, che funziona come uno spazio di libertà per gli artisti, soprattutto quelli nati negli anni 70, mettendoli in condizioni di approfondire ricerche di particolare interesse o di coinvolgere altri artisti.
Contacts
Quartz Studio
Via Giulia di Barolo, 18/d
Torino
More options around here
Van Der
Via Giulia di Barolo 13, 10124 Torino
Raffaella De Chirico Arte Contemporanea
Via Vanchiglia 11/a, 10124 Torino
515 Creative Shop
Corso San Maurizio 71, 10124 Torino
Burning Giraffe Art Gallery
Via Eusebio Bava 8/a, 10124 Torino
Galleria Moitre
Via Santa Giulia 37 bis, Torino
Opere Scelte Art Gallery
Via Matteo Pescatore 11/D, Torino
Eat and drink around here
Enoteca Botz
Via Santa Giulia 48A, 10124 Torino
Qualeaty
Via Bava 7, 10124 Torino
Klec Blazna
Via Sant'Ottavio 37, Torino
Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
La Piola di Alfredo
Via Sant'Ottavio 44, 10124 Torino
Klec
Via Sant'Ottavio 37/A, Torino
Leggi anche
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.
Neve: la forma effimera della montagna
Una dedica alla neve, al suo esistere nella memoria e all’arte che ne coglie la caducità.
Capitolo primo: cocktail d’alta quota
Il Bar Basso è il ponte tra la montagna e la città, tra le Olimpiadi del ’56 e i cocktail che hanno cambiato Milano. Storia e aneddoti di una geografia del bere secondo Maurizio Stocchetto.