Milano anni 40: vita dura, non si sgarra, ci si accontenta di quel poco che c’è. Un passato di verdure, un bollito con salsa verde, uova o cipolle, magari del buon formaggio. Così era, e così è ancora all’Albero Fiorito: la cucina è casalinga, i litri ingollati sono quelli di un rosso niente male (Refosco in primis). Si spende pochissimo, e per questo motivo al tavolo può capitare gente di tutte le risme: chi è effettivamente indigente, chi pensa sia alla moda esserlo, oppure semplicemente chi considera un bicchiere di vino genuino uno dei migliori piaceri della vita. Tanti giovani: evviva i tempi felici dell’università!

Contacts
L'Albero Fiorito (chiuso per cessata attività)
Via A. Pellizzone, 14
Milano
Tips
Prices
More options around here
Pizzeria Oceania
Via Giovanni Briosi 10, 20133 Milano

Piero e Pia
Piazza Domenico Aspari 2, Milano

Santeria
Via E. Paladini 8, 20133 Milano

Cooperativa La Liberazione
Via Lomellina 14, 20133 Milano

Gattò
Via Castel Morrone 10, 20129 Milano

Mas Que Nada
Viale Piceno 3, Milano
Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.