Cominciamo dal nome: “un omaggio ai locali al tempo della lira, e più precisamente nel momento del cambio con l’euro, quando i gestori non avevano ancora dimezzato la quantità dei cocktail, raddoppiando i prezzi”. Condividiamo. Tuttavia al Millino si sta bene non solo per i prezzi umani: il luogo, ex Mai Dire Bar, è stato restaurato senza essere stravolto – anzi, sono stati riutilizzati elementi d’arredo come il bancone, le sedie e i tavoli: eppure sembra un altro. Se cercate un luogo accogliente per un aperitivo è il posto giusto: birre alla spina – Pilsner Urquell (chiara), Tennent’s Super (doppio malto), Hopf (weisse), Peroni (rossa), cocktail – rigorosamente classici nel bicchiere IBA, una rarità di questi tempi, vuoi per moda vuoi per ignoranza -, e vini a rotazione sono accompagnati senza lesinare dai piatti dalla cucina. Al bancone ci trovi Zaky, che scommette su questo posto qualche anno fa, cambiando lavoro e iniziando questa avventura. Lo vuole mantenere un posto rilassato, sociale e socievole, un po’ un secondo salotto di casa, dove passi, spari due minchiate al bancone e ti bevi una cosa. Che poi sono sempre due, tre, quattro, ma i conti li lasciamo all’Agenzia delle Entrate. Tante sono le iniziative che vengono organizzate qui dentro: dalla stand up comedy alle piccole rappresentazioni teatrali, ai concertini live. I drink sono molto semplici e beverini, perfetti per l’anima scanzonata e senza pretese del Millino. Per questo ci piacciono. Ad accompagnarli alcune specialità della casa comele quiche e le verdure in generale, anche se le portate variano ogni giorno a seconda della stagionalità. Il bagno del Millino un gran viaggio: varcate la porta per vedere l’intera pareta tappezzata da santini. Preghiamo.
Ad could not be loaded.

Contacts
Millino
Via Savona, 11
Milano
Prices
More options around here
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Eat
CHOLOBUSTER trova casa
Nuova casa per il fuoriclasse delle specialità peruviane Luis Chacón. Le Salchipapa di CholoBuster si spostano al 25 di via Pasteur.
Culture and Exhibitions
La nuova VITA di ZONA K
Alla scoperta degli spettacoli del Festival di Zona K.
Culture and Exhibitions
L'ex Caserma Boldrini di via Frassinago diventa uno spazio culturale: ecco il bando
Il bando per la concessione scade il 29 aprile.
Culture and Exhibitions
Làbas vince il bando e resta a Vicolo Bolognetti
L'associazione Nata per Sciogliersi si aggiudica l'avviso pubblico sorpassando Villa Paradiso e Le Macchine Celibi.
Ad could not be loaded.