«Il So What ?! era una ex carrozzeria abbandonata, ci siamo risolti a rendere ristorante qualcosa che prima non lo era, invece che accollarci un ristorante già esistente con la cucina che aveva visto l’Italia di Paolo Rossi vincere i mondiali. Fondamentalmente è venuto meglio di come auspicavo. Poco “italiano” se vuoi. Casual, economico, con i piatti del giorno che si chiamano Mayhem o Satyricon». Poi ci sono locandine di film come “Le tombe dei resuscitati ciechi” e vari mostri giocattolo sulle mensole. E la cucina, vegana, di Paolo Petralia (e di sua moglie Alessandra) che, oltre a essere un’istituzione del mondo punk romano, è anche un riferimento veg da tempi non sospetti: «Facevamo delle gran spedizioni a Piazza Vittorio a comprare il tofu nei negozi etnici. Per il resto c’era molto poco: ristoranti forse tre nel ’94 e la catena del naturale ancora non aveva sollevato la prima saracinesca. Sembrava il Paleolitico». Qui invece si fa un gran balzo in avanti verso l’era della rivoluzione agricola, tra antipasti a base di creme, primi saporiti e dolci che hanno poco da invidiare a quelli della pasticceria “tradizionale”.
Ad could not be loaded.
 So What?!?
ZERO here: mangia falafel di fave, crema di ceci e gnocchetti.
Contacts
So What?!?
 Via Ettore Giovenale, 56
Roma
Time
- lunedi 19:30–23
 - martedi chiuso
 - mercoledi 19:30–23
 - giovedi 19:30–23
 - venerdi 19:30–23
 - sabato 12:30–14:30 , 19:30–23
 - domenica 12:30–14:30 , 19:30–23
 
Please always check the reliability of the information provided.
Food
Tips
Prices