Milano
Altri contenuti
Altro
light rain
26°C
Ormai esiste un'unica e universale domanda: MA CHE CALDO FA?
Mentre l’equatore sembra spostarsi sempre più a nord, i ripari all’ombra paiono miraggi. Ecco che i chioschi sono come oasi nel deserto in questa Milano che ribolle.
by Ario Mezzolani
Il Pride è politico, educativo e fuori mercato: una selezione di cinque eventi veri, pensati per chi vuole vivere il Milano Pride 2025 oltre l’arcobaleno di facciata.
Nuovi locali, stessi appetiti. Zero torna a dirvi dove andare a mangiare, bere e strafogarsi a Milano nel 2025.
Nuova casa per il fuoriclasse delle specialità peruviane Luis Chacón. Le Salchipapa di CholoBuster si spostano al 25 di via Pasteur.
Milano Design Week 2025: un tram che racconta l’aperitivo #SenzaEtichette e due eventi in luoghi inaspettati – la Ferramenta Musto e il mercato Frutta e Verdura da Franco.
Il nostro regalo per voi in preparazione del Natale è una ricca selezione di mercatini: da quelli storici e che ricorrono durante tutto l’anno a quelli specificatamente natalizi. Plus: alcuni buoni motivi per i quali dovreste farci un giro.
by Beatrice Atzori
Dal 4 al 13 luglio accanto al programma di performance si susseguiranno concerti e dj set tra Piazza Ganganelli e Imbosco.
by La Redazione
Dal 4 al 13 luglio 2025 torna il festival di arti performative più longevo d'Italia.
by Salvatore Papa
Un anno di lavoro, dieci giorni di condivisione, per un viaggio di valori senza fine.
by Annika Pettini
I consigli di ZERO per orientarsi nel palinsesto della nuova edizione del LOST.
by Carlotta Magistris e Vito D'Alessandro
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
di La Redazione
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
di Giulio Pecci
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
Luca Font è l’artista che ha scavato nell’immagine storica di Fernet-Branca per ripensare uno special pack nel quale l'alligatore gironzola satollo tra le architetture più distintive di Milano.
by Marco Gardenale
Il proprietario del celeberrimo chiosco in piazzale Corvetto.
by Giorgia Marini
Il bar più celebre e il barista più amato del quartiere da almeno trent'anni
by Giorgia Martini
Il Club Med del quotidiano è il pub delle tifoserie
by Fabrizio Strada
E tutti gli altri muti.
Il maestro del pane Davide Longoni.
Micro panificio gestito dalla chimica Aurora Zancarano.
Boulangerie francese con laboratorio di panificazione a vista.
Il cocktail bar che ti fa fare il giro tra i paesi dell'Asia accompagnati dal Dhole.
Tacos, tostadas e cocktail che imprimono la benedizione a base mezcal e tequila.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.