Ongoing exhibitions

Davide Serpetti: Belladonna of Sadness
Belladonna of Sadness, mostra personale di Davide Serpetti, è un viaggio attraverso emozioni complesse e atmosfere suggestive, curata da Giorgia…

Servane Mary: Realms + project room Lisa Dalfino
La mostra riunisce un ampio corpus di lavori inediti che rappresentano l’evoluzione della ricerca pittorica dell’artista, la cui pratica ruota…

Concerto con Tarek Atoui, Canedicoda, Charbel Haber, Mariam Rezaei
Il Public Program di Pirelli HangarBicocca dedicato alla mostra “Improvisation in 10 Days” di Tarek Atoui prosegue con la performance…

Roger Ballen: Spirits and Spaces
Dopo aver lavorato esclusivamente in bianco e nero per oltre 50 anni, l'artista presenta una prima selezione di fotografie a…

CORRADO LEVI: Entre amis
Un campo da gioco, un incontro tra amici, un modo per intrecciare. Da qui nasce e si evolve la mostra…

GEORGINA GRATRIX: Notes from the Studio
C’è qualcosa di eccessivo nella pittura di Georgina Gratrix (1982, Città del Messico). Non è solo la materia che si…

Cremona Contemporanea | Art Week 2025
Un programma di dieci giorni dedicato alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma Cremona in punto…

Mario Giacomelli: Il fotografo e il poeta
Nel primo Centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, Palazzo Reale ospita una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche…

Giorgio Armani Privé 2005-2025
Una selezione di circa centocinquanta abiti da sogno per la prima volta sarà esposta a Milano: sono parte della collezione…

Lada Uchaeva: 99%
99% è il titolo della mostra di Lada Uchaeva, parte di IRA GENERANS, la stagione espositiva che esplora la rabbia…

ANIMATI. God, Human, Animal, Machine
Un esperimento pionieristico in cui l’intelligenza artificiale viene applicata al processo curatoriale, dialogando con uno dei più importanti archivi fotografici…

8090
La mostra 8090, attraverso una selezione di opere provenienti dalla Raccolta dei Campiani, presenta alcuni degli artisti che hanno attraversato…

Kate Groobey: Angry, but calmer than before
Seconda personale in Italia dell’artista britannica multidisciplinare il cui titolo è tratto da un gruppo di acquerelli di piccolo formato…

Ghitta Carell: Ritratti del Novecento
Una mostra dedicata a Ghitta Carell, fotografa ritrattista che nell’Italia tra le due guerre fu la più celebre e richiesta.…

ACHILLE MAURI: AHEAD OF TIME
La prima mostra dedicata alle opere artistiche di Mauri, figura eccletica di regista, sceneggiatore, produttore, scrittore eccentrico, organizzatore, attivatore culturale. Presenti…

Hyperlocal Exhibition: Victoria Island (Lagos)
Il primo Magazine esposto durante la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano è dedicato alla scena Altè di Victoria Island…

Hyperlocal Exhibition
Per la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano intitolata Inequalities, Hyperlocal presenta una triplice versione dell’omonimo Magazine e due Club…

Group Show - nuova sede Candy Snake
Inaugurazione della prima mostra nel nuovo spazio, con le opere di una selezione di artisti legati all’identità dalla galleria, con…

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano: Inequalities
La 24ª Esposizione Internazionale è un progetto collettivo che, attraverso mostre, installazioni, progetti speciali ed eventi del public program, si…

Si giocava a fare Woodstock
Un festival epocale, senza precedenti né discendenti nella ridente Milano: la mostra racconta, attraverso 80 scatti in bianco e nero,…

TOOLS. Il saper fare a regola d’arte
Una mostra che celebra l’artigianato e la manualità come elementi centrali nell’innovazione contemporanea. Il museo si trasforma in un laboratorio…

Dove non sono mai stato, là sono
Fondazione Elpis celebra con una mostra i primi cinque anni di "Una Boccata d’Arte", il progetto artistico diffuso nato nel 2020…

Ian Hamilton Finlay: Fragments
Artista, poeta e paesaggista, Ian Hamilton Finlay ha rinnovato la tradizione classica attraverso un corpus di opere ricco e variegato, che mette in…

Guido Guidi: Da un’altra parte
A cura di Alessandro Rabottini, la mostra è concepita come un’ampia indagine sull’opera fotografica di Guidi attorno a al tema…

Luigi D'Eugenio: LGUDGN71R23D341C
"Questa è la mostra di qualcuno che non ha un curriculum, che non ha un mercato, e che non ne…

Dante Bini: Out of the Box
Una mostra dedicata a una delle figure più eccentriche e radicali della cultura del progetto del secondo Novecento, che ha attraversato…

DE BELLO Notes on war and peace
DE BELLO. Appunti sulla guerra e sulla pace è un progetto che parla di guerra sostenendo l'urgenza della pace. Installazioni,…

Ramon Enrich: Architettura e Utopia
Sculture, dipinti e grandi composizioni che provengono da luoghi diversi ma convergono su un unico tema: l'architettura, la poesia e…

Forbidden Fabrics
Come spiegarsi il fatto che Seth Siegelaub abbia cominciato a collezionare tessuti? Prima libri sul tessuto, e poi anche tessuti…

Goshka Macuga: Desperate men, men with broken teeth and broken minds and broken ways
La personale dell'artista polacca indaga la tensione tra distruzione e rinascita, riflettendo le forze che plasmano i paesaggi e l’esperienza…

Performing Architecture: Another Week
Matilde Cassani Studio presenta un’installazione che fa da contraltare alla frenesia della settimana del design. La sua attivazione performativa spetta,…

In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023
Una celebrazione della vita e dell'opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva che passa in rassegna le opere più importanti…

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale
Les Monstres Amis ricrea l’ambiente della sala delle ceramiche della Triennale, che nel 1954 ospitava opere realizzate ad Albisola nell'estate…

Thierry De Cordier: NADA
Dieci dipinti di grandi dimensioni della serie NADA, realizzati dall'artista belga tra il 1999 e il 2024 e che nascono dalla sua…

Typologien: Photography in 20th-Century Germany
Un’indagine a cura di Susanne Pfeffer dedicata alla fotografia tedesca del Novecento che applica il principio della “tipologia”, nato per…

Dropcity
Nei tunnel sotto i binari della stazione centrale per oltre 1.500 mq viaggiano in parallelo un’indagine sul tempo e lo…

Etruschi del Novecento
Una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sugli artisti italiani del Novecento. I…

Handle with care. Carlo Nason Glass Designer
Una mostra con oggetti più celebri del genio delle lampade: stranissimi e memorabili, con i loro giochi di luce sul…

Ritratti entro uno specchio convesso
La mostra Ritratti entro uno specchio convesso è un cortocircuito temporale. Una serie di opere interstiziali abitano gli appartamenti storici…

ADI Design Week
La meta giusta se la crisi di identità del design contemporaneo attanaglia anche voi.

Matteo Nasini: True love will find you in the end
Una personale che esplora l’idea di passione come strumento di conquista e difesa. Un’installazione di sculture in resine, sabbia e cemento…

Anna Boghiguian: The Four Faces of A Man
Mostra dell’artista canadese ed egiziana di origine armena - a cura di Edoardo Bonaspetti - che sviluppa nelle sale del…

Vincent Grange: The House of Dorothy
Un'installazione ambientale all'incrocio tra design dello spazio e storia queer, che si ispira alla definizione "friends of Dorothy", uno dei…

Nico Vascellari: PASTORALE
Un grande intervento site specific che ragiona sulla storia di gloria, declino e rinascita della Sala delle Cariatidi, che fu…

Margherita Moscardini: Super Super
Super Super è il titolo dell'intervento ideato da Margherita Moscardini per la vetrina di Palazzo Galeano e si collega a…

Pippa Bacca: Innesti
Milano, città natale da cui l'artista performativa partì per la sua ultima performance "Sposa in viaggio", l’8 marzo 2008, ospita…

Ismaele Nones: A chi parlo quando parlo
Prima mostra personale in un’istituzione museale di Ismaele Nones (Trento, 1992, vive e lavora a Torino), a cui vengono affidati…

Shirin Neshat: Body of Evidence
In mostra le opere dell'artista multidisciplinare iraniana che uniscono narrazioni liriche a visioni politicamente cariche, per mettere in discussione questioni…

Yukinori Yanagi: ICARUS
La prima grande antologica in Europa dedicata alla pratica artistica dell’artista giapponese, che innesca una riflessione sui temi del nazionalismo,…

Project Room dedicata all’artista Emi Ligabue
Galleria Campari arricchisce il percorso espositivo della mostra "BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre" con una nuova project room dedicata all’artista Emi Ligabue: una lettura contemporanea…

Jasper Morrison: The Lightness of Things
Un manifesto al design leggero e poco invasivo, The Lightness of Things è l’installazione site-specific pensata dal grande maestro del…

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti: Wonders of the Modern World
La mostra esplora otto meraviglie architettoniche contemporanee – dalla Grande Moschea di Touba al Sambódromo di Rio – attraverso modelli…

Cemile Sahin: ROAD RUNNER
La project room di Fondazione ICA è dedicata alla mostra dell'artista tedesca Cemile Sahin, il cui titolo rimanda al suo thriller fantascientifico…

Luca Staccioli: Falling Flowers
In continuità con la serie precedente Kit eliminacoda multifunzione, la mostra guarda alle dimensioni pittoriche e scultoree del quotidiano, per…

JOEL MEYEROWITZ A Sense of Wonder Fotografie 1962-2022
La prima vera antologica mai organizzata in Italia – in grado di ripercorrere l’intera sua carriera, lungo sei decenni di…

Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
Dieci artisti e artiste hanno realizzato un’opera inedita, visibile solamente per i tre mesi della mostra, con cui ha interpretato…

Il Gruppo Crack
Una mostra racconta quell’esperienza artistica che durò un solo anno – il 1960 – ideata “come una protesta contro l’accademismo che…

Ann Beate Tempelhaug: I Should Have Not Used Blue?
Presentate per la prima volta in Italia in occasione della mostra, le opere dell'artista norvegese ridefiniscono il rapporto tra ceramica…

On the Matter II
Una mostra che apre il sipario su artisti attuali, molti dei quali mid-career e riconosciuti a livello internazionale, ma offre…

Art Déco. Il trionfo della modernità
Nel 2025 ricorre il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, l'evento che segnò l’affermazione dello…

Leonor Fini
L’universo visionario dell’artista italo-argentina che ha attraversato da protagonista la scena culturale europea dagli anni Trenta del Novecento sino alla…

Pensare come una montagna
Prosegue il programma biennale della GAMeC con una tournée nelle valli bergamasche di tre film: "Paraflu" di Michela de Mattei…

Tarek Atoui: Improvisation in 10 Days
Prima personale in Italia dell'artista e compositore elettroacustico che utilizza il medium del suono per innescare nel pubblico reazioni fisiche…

A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
La mostra, curata da Melissa Harris, esamina il processo creativo che anticipa la realizzazione di un film esplorando storyboard e…

BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre
A cura di Marta Sironi, la mostra svela l’ampio repertorio di lettering disegnati e opere tipografiche conservati nell’archivio di Galleria…