Ongoing exhibitions

San Lorenzo Gallery Night
Le quattro principali gallerie d'arte contemporanea di San Lorenzo, Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8, si ritrovano dopo la pausa…

Mario Carlo Iusi - "Luminis"
Un’installazione luminosa che si dispiega per 500 metri sul muraglione della riva destra del Tevere, composta da una sequenza di…

Qui il sole si lascia guardare. Appunti n.1
Un'intervento collettivo dove immagini e frammenti evocano un paesaggio interiore e collettivo allo stesso tempo. Con la partecipazione degli artisti*…

Pacifico Silano - "Assume the Position"
Terza personale in galleria per l'artista di Brooklyn, che porta in mostra una nuova serie di lavori, che prendono spunto…
A Journey Inward - Urban Rumors
Doppia collettiva con lavori di Ruth Barabash, Anya Belyat Giunta, Heo Chanmi, Elzévir, Aron Gàbor, Allison Hawkins, Marine Joatton, Felice…

Wang Yuxiang - "Non abbiamo più misteri"/ Miranda López Ortega - " No estaba ahí, pero me acuerdo"
In occasione della prima San Lorenzo Gallery Night, Matèria inaugura la nuova stagione con la terza edizione di Luci di…

Diogo Pinto - "Agenzia"
L'arista portoghese fa il suoi debutto in casa Monitor, con una doppia personale in contemporanea nelle sedi di Roma e…

Beatrice Meoni - "Fuoriscena"
Dopo tre anni, l'artista fiorentina torna a esporre i suoi dipinti in galleria. Mostra a cura di Marina Dacci. Opening…

Riscarti Festival
Dodicesima edizione per il festival dedicato all'uso creativo e artistico degli oggetti e dei materiali di scarto. In mostra trenta…

Nicola Di Giorgio - "Calcestruzzo"
La mostra presenta l’avanzamento del progetto vincitore nel 2022 dell’ottava edizione del Premio Graziadei per la Fotografia.

Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra
In mostra i lavori di cinque fotografi dedicati alle feste e tradizioni popolari italiane più ancestrali: Marina Berardi, Barbara Di…

Atto 1/3: Sotto la Luce
Rhinoceros Gallery firma una nuova collaborazione con una galleria francese. Stavolta è il turno della Bigaignon di Parigi, che presenta…

Alice Colacione/Denise Montresor - "Immersioni | Emersioni"
Doppia personale per le due pittrici romane, le cui grandi tele si incontreranno in alcune installazioni. A cura di Carlo…

Urs Fischer - "After Nature"
Personale dell'artista. Opening mercoledì 17 settembre dalle 18:00 alle 20:00.

Sveva Angeletti - "Where To/Spazi per l’intraducibile"
Dove porta il linguaggio? Dove porta la nostra esperienza? Dove corriamo? Verso cosa ci stiamo dirigendo? Dove porteranno le macchine?…

Rarica
L'autrice ripercorre tra ricordi e le immagini il viaggio della sua famiglia che, di generazione in generazione, dalla natìa Svizzera…

Gianmarco Savioli - "D’un facile amare"
Attraverso un percorso installativo, Savioli esplora le tensioni tra artificio e autenticità, mettendo in scena un confronto poetico e inquieto…

Wang Yuxiang - "Lungo il peso che ho perduto"
Personale dell'artista cinese di stanza a Roma, a cura di Niccolò Giacomazzi. In mostra una serie di opere che prendono…

Aia Sofia Coverley Turan/Benjamin Savi - "Hand/Eye"
La mostra riunisce per la prima volta le opere dei due artisti. Una doppia personale il cui titolo prende ispirazione…

Spazi di resistenza
In occasione del trentesimo anniversario della fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo (14 dicembre 1995) e del genocidio…

Sebastiaan van der Kooij - "Tension"
In mostra una serie di nuove opere in cui l'artista esplora la tensione come forza creativa. Inaugurazione giovedì 11 settembre…

Yesul Lee - “Fearless on my breath”
Prima mostra in Italia dell'artista e pittrice sudcoreana di stanza a Berlino. A cura di Nicoletta Provenzano.

Wangechi Mutu - "Cleaning Earth"
Personale dell'artista kenyota, già protagonista quest'anno di una mostra negli spazi della Galleria Borghese. L'esposizione raccoglie due sculture e un'opera…

Fabian Herkenhoener - "Lumpen Void"
Personale dell'artista di Colonia, che lavora sull'inadeguatezza delle strutture simboliche nella cattura del reale. Opening mercoledì 10 settembre alle 18:00.

Basement Art Assembly Biennial - Issue 00
CURA. apre le porte del suo Basement romano per la prima edizione di un appuntamento biennale che vuole immediatamente sottrarsi…

Il racconto dell'acqua
Un viaggio artistico e partecipativo nei quartieri di Roma per raccontare l’acqua come simbolo, bene comune e fonte di vita.…

Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana
Una rilettura delle collezioni di Arti e Tradizioni Popolari del MUCIV, a cura di Massimo Osanna, Andrea Viliani con le…

Crossover
Magazzino saluta l'estate reinstallando nei suoi spazi il booth presentato all'edizione 2025 di Art Basel.

Ralf Hütter - "Kraftwerk. The Man Machine"
Dopo mesi di silenzio, la galleria Indipendenza torna ad aprire le sue porte ospitando un’installazione audio-visiva inedita di Ralf Hütter, co-fondatore…

Carole A. Feuerman. - "La voce del corpo"
Una mostra antologica presenta oltre cinquanta opere dell'artista, dalle prime degli anni Settanta a quelle più recenti.

Anna Franceschini - "Venere&Marte"
In mostra l’esito del progetto di committenza con il quale l’Istituto ha vinto l’avviso pubblico Strategia Fotografia 2024, che documenta,…

Il verso della Lumaca
Collettiva di fine stagione, a cura di Giulia Tornesello, che unisce le opere di cinque artisti la cui ricerca è…

Elliott Erwitt. Icons
Con oltre ottanta celebri scatti, l’esposizione racconta l’universo di uno dei maestri della fotografia contemporanea,

Città aperta 2025 Roma nell’anno del Giubileo
Una ricognizione fotografica dedicata all’anno giubilare 2025, attraverso gli occhi di tre diversi autori: Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo…

Processi 152
Mostra finale degli artisti e dei ricercatori in residenza nella stagione 2024-2025. A cura di Caterina Borelli e Anna Cestelli…

George Hoyningen-Huene: Art.Fashion.Cinema
Oltre cento fotografie raccontano l’importanza che George Hoyningen-Huene ha avuto nello sviluppo della fotografia di moda.

Vincenzo Schillaci
Nuova personale romana dell'artista palermitano.

Numero Cromatico - "WYMAM - When You Move Around Me"
Il collettivo Numero Cromatico apre al pubblico il nuovo spazio di Piazzale del Verano con un progetto espositivo che racchiude…

Andrea Lelario
Incisioni, fotoincisioni, disegni e grafite per un itinerario tra segno, inconscio e memoria. A cura di Nicoletta Provenzano.

A mano libera. Arte e cinema d'animazione in Italia (1957-1977)
Un progetto espositivo curato da Bruno Di Marino e dedicato alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d’animazione,…

The Good Company
Una collettiva che si propone di analizzare i significati e le possibili declinazioni riferibili al concetto di compagnia, a partire…

Ma per favore con leggerezza
Collettiva a cura di Carolina Levi e Anne-Claire Meffre. In mostra opere inedite di oltre venti artisti e designer internazionali,…

Adrian Paci - "No Man is an Island"
Un progetto diffuso dedicato al tema della migrazione, del viaggio e dell’accoglienza. In mostra nello spazio Conciliazione 5 l'installazione dell'opera…

Orizzonti Rosso
Una mostra immersiva che esplora il colore rosso come codice estetico, simbolico e identitario. Con, tra i tanti, lavori di…

Tutta l'arte è relazionale?
Una collettiva che prende spunto dal saggio di Nicolas Bourriaud "L’estetica relazionale" (1998) e vuole ragionare attorno al tema dell’opera…

Festival des Cabanes
Installazioni temporanee, micro-architetture, proto-abitazioni: cinque creazioni originali di "capanne" troveranno spazio per tutta l'estate nel cuore dei giardini di Villa…

Stadi. Architettura e mito
Gli stadi, simboli di passioni e cambiamento, raccontano la storia delle città attraverso architettura, cultura e identità collettiva. La mostra…

Douglas Gordon - "Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…"
Un’installazione multimediale di film e video presenta tutta l’opera di Gordon, tra i più influenti protagonisti della videoarte.

Electrical Jubilee
Un'indagine on site prima e durante il Giubileo, nata con l’obiettivo di indagare l’identità sonora di Roma. Tra i protagonisti,…

Nacho Carbonell - "Memory, in practice"
Prende il via il progetto "ENTRATE": un programma pluriennale dedicato al design, che intende ripensare la hall del Museo anche…

IDEALE. Prima mostra Internazionale di Stampa Risograph a Roma
Una rassegna ideata e curata dalla Libreria Marini per esplorare il mondo della stampa Risograph attraverso lo sguardo e la…

Mario Mafai e Antonietta Raphaël - "Un’altra forma di amore"
Attraverso un percorso espositivo di oltre cento opere e documenti originali (lettere, disegni, fotografie), la mostra racconta una vicenda insieme…

Giorgio Andreotta Calò
Il sedicesimo capitolo di "Passaggi", la finestra su strada della Litografia Bulla presenta un nuovo lavoro grafico dell'artista. Opening sabato…

inVisibili. Le Pioniere del Cinema,
Materiali inediti, pellicole ritrovate, riviste d’epoca, documenti d’archivio, sceneggiature, fotografie e bozzetti, raccontano trenta donne che hanno immaginato, diretto, interpretato,…

Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape
Un'omaggio alle esploratrici, archeologhe e viaggiatrici dei primi anni del Novecento che in quel periodo documentarono fotograficamente scavi e scoperte…

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Retrospettiva dedicata alla fotografa militante comunista, che ritrasse il Messico post-rivoluzione e partecipò anche alla Guerra Civile Spagnola con le…

Bruna Esposito - "Altri Venti – Scirocco"
"Scirocco" è la seconda di quattro opere della serie Altri Venti che Bruna Esposito ha iniziato a ideare e produrre…

Giovanni Ozzola - "Ora Blu"
In occasione di Contemporanea 2025 a Roma, LCA Studio Legale apre le porte della sede in Piazza del Popolo a…

Anthea Hamilton - "Soft You"
Personale dell'artista, a cura di Alessio Antoniolli. Opening mercoledì 7 maggio dalle 18:30 alle 20:00.

The Spanish Steps Revisited
In occasione dei 300 anni della Scalinata di Trinità dei Monti, la Keats Shelley House ospita una mostra, curata da…

Stop Drawing: Architettura oltre il disegno
Un viaggio nel XX e XXI secolo a cura di Pippo Ciorra, per raccontare come il disegno abbia rappresentato un’identità…

Amano Corpus Animae
La mostra, ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata da Fabio Viola, celebra i cinquant'anni di carriera…

Is it sundown?
Una mostra-installazione pensata dal direttore artistico Raffaele Curi, per riflettere sulla crisi della società dello spettacolo nella quale siamo tutti…

The Large Glass
Il riallestimento della Collezione del Museo presenta una nuova visione che vede il coinvolgimento di un artista o di un…

Pathos und Pastos. Christopher Lehmpfuhl nella Collezione Würth
In mostra oltre 40 opere conservate nella Collezione Würth e alcuni dipinti di proprietà dello stesso artista, che ritraggono rappresentazioni…