Venezia
Altri contenuti
Altro
moderate rain
15°C
Rispondiamo alle domande fondamentali dell'umanità: chi siamo, dove andiamo, quanto costa.
Due giorni ad Anversa, incantevole cittadina fiamminga, sulle tracce di James Ensor, celebrato da quattro mostre in altrettanti musei che approfondiscono le diverse sfaccettature di questo curioso “pittore delle maschere”.
by Irene Caravita
STORIA VERA è la pubblicazione a cura di Zero con Slam Jam che racconta la vera storia, per come s’è vissuta, della cultura degli ultimi quarant'anni: e lo fa attraverso i dieci eventi culturali, musicali e artistici che hanno il nostro segnato l’immaginario.
by Piergiorgio Caserini
Il collettivo di Acido Lattico promuove nel giardino dell'Hotel Excess una celebrazione a base di musica e cocktail della cara vecchia carta.
by Redazione Venezia
Venezia è bella, ma non ci vivrei mai” è il luogo comune creato per fuorviare chi Venezia la trova bella, ci trova lavoro, ma non la casa per colpa di affitti proibitivi e quasi esclusivamente per turisti. Si comincerà a dire “L’Italia è bella, ma non ci vivrei mai”.
by Marta Zannoner
ZERO vi scorrazza in un viaggio per i quartieri Anversa. Dai warehouses affacciati sul fiume Schelda con barche ristoratrici fino ai complessi abitativi più all'avanguardia.
by Francesca Faccani
Prima tappa di un'incursione ad Anversa, tra il nuovo museo KMSKA davanti a Rubens ed Ensor passando per l'arte contemporanea e il quartiere Zuid.
Da maggio a settembre gli eventi gratuiti nello spazio rigenerato dei Giardini Margherita.
by La Redazione
Dal 2 maggio al 27 luglio 2025 torna ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, organizzata da MAGMA tra i paesaggi naturali e iconici del territorio romagnolo.
Dal Modulo Fest alla rassegna Elementi la ricerca interdisciplinare del collettivo.
by Salvatore Papa
La performance nasce dove l’acqua scorre.
by Annika Pettini
I curatori del Padiglione Italia alla Biennale d'Architettura di Venezia raccontano degli orizzonti tematici che muovono l'esposizione: tra territori, luoghi, spazialismi e spazialisti e altre frontiere riflessive sull'architettura.
by Francesco Agostini
In occasione della collettiva Belmondo, un dialogo su genesi e sviluppo di Spazio Punch in Giudecca con il suo fondatore.
by Tommaso Zanini
L'ultima reincarnazione artistica di Samuele Gottardello, in fuga dalle gabbie del Nordest tra cosmologia, anni di piombo e ricordi punk.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.