Quattro giorni per scoprire i migliori birrifici, tra concerti jazz, blues e folk, spettacoli eseguiti da artisti di strada e cinema all’aperto.
BIRRIFICI
Tanti i birrifici artigianali italiani e stranieri presenti: Mezzo Passo, P3Brewing, Mastino, Opperbacco, Superbum, Lucky Brews, Insieme Birra, Vale la Pena, Birrificio Lz, Bad Attitude, Harbour, Burning Sky, Five Points. E poi due compleanni d’eccezione per due birrifici storici del panorama brassicolo italiano e internazionale: l’inglese Thornbridge e il romano Birradamare che festeggiano il loro decennale al Castelli Beer Festival.
STREET FOOD
Un fiume di birra da accompagnare con l’immancabile cibo di strada. Carne bbq degli Spqr Grillers, arrosticini dell’azienda Tornese, supplì artigianali dei Tre Porcellini, il pesce e i fritti di Freetto, seadas e porceddu della Locanda del Sardo, olive ascolane e cremini de Le Pallette di Giorgio, i dolci della Biscotteria Suljma, piatti vegetariani di Vegup.
LABORATORI GASTRONOMICI
“Mani in pasta” laboratori per grandi e bambini realizzati da tre forni storici di Genzano. Verrà mostrato come si prepara il pane casereccio di Genzano Igp attraverso il sapiente uso di farine e lieviti. Sabato 18 luglio ore 18:00-20:00 “Forno dei Michetti”. Domenica 19 luglio ore 10:30-12:30 “Panificio Ferruzzi Maurizio” , 18:00 20:00- forno di “F.lli Marcellini.
VISITE GUIDATE
Durante tutta la manifestazione sono previste visite guidate sotto le stelle alla scoperta delle bellezze artistiche del centro storico di Genzano a cura dell’associazione Diakronica. Il percorso è: piazza Dante Alighieri, viale Don Salvatore Morosini, piazzale Sforza Cesarini, Borgo Antico, via Italo Belardi, piazza Tommaso Frasconi, via Giuseppe Garibaldi. Durata: 45 minuti, partenza ogni ora a partire dalle ore 20.00. Costo 4 euro. Gratis 0-14 anni. Per prenotazioni3939544247. Il sabato e la domenica sarà possibile visitare il parco e il Palazzo Sforza Cesarini nei seguenti orari 10:00-13.00 e 16:00-20:00.
Scritto da Martina Di Iorio