PROGRAMMA
Sabato 14 novembre
ore 21
Teatro Palladium
LA GUERRA GIUSTA
una cantata, un melologo e un’opera di teatro musicale
testi di Sandro Cappelletto e Renata Molinari
musica di Daniele Carnini, Paolo Porto, Dimitri Scarlato
regia di Vittorio Pavoncello
Sandro Cappelletto voce narrante
Marta Vulpi soprano, Gianluca Bocchino tenore, Dario Ciotoli basso
Coro Claudio Casini dell’Università di Roma Tor Vergata (Stefano Cucci direttore)
Enrico Marocchini, direttore
Giovedì 19 novembre
ore 21
Teatro Centrale
AWAKE, PSALTERY AND HARP
musiche di Charles Ives, Philip Glass, Alessandra Ravera, Ada Gentile, Leonard Bernstein
Teodosio Bevilacqua organo
Vincenzina Capone arpa
Antonio Caggiano percussioni
Coro Goffredo Petrassi
Coro Claudio Casini Università di Roma Tor Vergata
Stefano Cucci direttore
Sabato 21 novembre
ore 21
MACRO Via Nizza
ELECTRIC KTT intorno a Zbigniew Karkowski
in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma
musiche di Iannis Xenakis, Antonino Chiaramonte, Zbigniew Karkowski
Kasper T. Toeplitz basso elettrico e live-electronics
Domenica 22 novembre
ore 19.45 / concerto ore 21
MACRO Via Nizza
L’AVANGUARDIA ROMANA. OMAGGIO A MAURO BORTOLOTTI
in collaborazione con il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina
musiche di Mauro Bortolotti, Fabrizio de Rossi Re, Lucia Ronchetti, Patrizio Esposito*, Paolo Rotili, Roberto Ventimiglia
Cristiana Arcari soprano
COR – Ensemble (Conservatorio Ottorino Respighi Ensemble)
Francesco Belli direttore
Martedì 24 novembre
ore 21
Teatro Centrale Preneste
DE SICA RACCONTA ANCORA
oper audiovisiva di Diego Capoccitti, Vincenzo Core e Iacopo Sinigaglia
da De Sica Racconta (RAI; 1961) un programma di Vittorio De Sice
Sonorizzazione dal vivo a cura di DRA Ensemble
Mercoledì 25 novembre
ore 20.30
Forum Austriaco di Cultura
SUONI DALLA MEMORIA
musiche di Franz Joseph Haydn, Johanna Doderer, Federico Gardella, Balduin Sulzer
TrioVanBeethoven
Mercoledì 2 dicembre
ore 20:30
MACRO via Nizza
ASCOLTA CONTINUAMENTE DIVERSO ALTRO
Portrait Helmut Lachenmann
in collaborazione con il Goethe-Institut Rom
musiche di Helmut Lachenmann, Pierluigi Billone, Luigi Nono
Ensemble Interface
Venerdì 4 dicembre
ore 21
MACRO via Nizza
MINIMA ANIMALIA – Portrait Luca Lombardi
in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
musiche di Luca Lombardi
Roberto Prosseda pianoforte
Elio (di “Elio e le storie tese”) voce
Giovedì 10 dicembre
ore 21
MACRO via Nizza
IL SUONO TATTILE – PORTRAIT IVAN FEDELE
in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
musiche di Ivan Fedele, Helena Tulve, Tatjana Kozlova-Johannes
Livia Rado, soprano
Ensemble U:
Filippo Perocco direttore
Mercoledì 16 dicembre
ore 21
MACRO via Nizza
XVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE FRANCO EVANGELISTI
per flauto, viola e arpa
in collaborazione con Rai Radio 3 e le Edizioni Suvini Zerboni
musiche dei finalisti*, Claude Debussy e Franco Evangelisti
Imago Sonora Ensemble
Giuria: Luca Lombardi (ITA, Presidente), Richard Causton (UK), Nina Young (USA) e altri 2 giurati in via di definizione
Venerdì 18 dicembre
ore 21
MACRO via Nizza
DONNA FRA LE DONNE
musiche di Vladimir Fëdorovič Vavilov, Francis Poulenc, Franz Biebl, Zoltán Kodály, Miklós Kocsár, José María Sciutto, Guy Forbes, Lamberto Macchi
CorAle Femminile Aureliano
Piera Lanciani direttore
Carmela Idone pianoforte
Sabato 19 dicembre
Conservatorio Santa Cecilia
BACH IS BACK
18.30: incontro a cura di Francesco Antonioni, partecipano Maurizio Gabrieli, Rosario Mirigliano, Ennio Speranza, Francesco Telli, Luigi Verdi
20.30: concerto con musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Noia, Marco Cascone*, Enrico Nanci*, Simone Cardini*, Angela Bruni*, Arnold Schönberg
Alessandro Licata organo
Imago Sonora Ensemble
Andrea Ceraso direttore
*prima esecuzione assoluta **prima esecuzione italiana
Altre attività
Martedì 1 dicembre
ore 19.30 Teatro Vascello
MUSIC INSID(I)E / Incontri di guida all’ascolto di musiche del nostro tempo
HYPERION DI BRUNO MADERNA
Introduzione all’ascolto a cura di Marcello Filotei
In collaborazione con Romaeuropa Festival
Mercoledì 9 dicembre
19.30
Sala Casella
RICORDO DI FRANCESCO CARRARO
In collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
testimonianze di Alessandro Mastropietro Mario Messinis, Marcello Panni, Salvatore Sciarrino
Musiche di Franco Evangelisti, Sylvano Bussotti, Salvatore Sciarrino, Francesco Carraro, Morton Feldman
Gianni Trovalusci flauto, Marcello Panni pianoforte, Gianluca Ruggeri percussione
Scritto da Martina Di Iorio