Ad could not be loaded.

mer 11.09 2024 – dom 15.09 2024

Festival di film di Villa Medici

Dove

Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Viale Trinità dei Monti 1, 00187 Roma

Quando

mercoledì 11 settembre 2024 – domenica 15 settembre 2024

Quanto

biglietto unico € 5/pass tre ingressi € 9/6/ pass festival € 25/20

Contatti

Sito web

Quarta edizione della rassegna dedicata ad artisti e registi che esplorano le pratiche contemporanee dell’immagine in movimento. In programma le proiezioni dei film del Concorso Internazionale (dodici opere), le proiezioni Focus e il cinema notturno all’aperto nei giardini. Qui il programma completo.

LE PROIEZIONI SERALI
Ingresso € 5

Mercoledì 11
21:00 “ALLÉGORIE CITADINE” di Alice Rohrwacher & JR, 2024, Italia, Francia, 21’ VO Francese, ST Italiano e ST Inglese
In presenza dei registi
Nel mito della caverna, Platone si chiede: cosa succederebbe se uno dei prigionieri riuscisse a liberarsi dalle catene e a fuggire dalla caverna? E se quel prigioniero fosse Jay, un bambino di 7 anni?

A seguire

“L’HISTOIRE DE SOULEYMANE” di Boris Lojkine, 2024, Francia, 92’ VO Francese, ST Inglese
Mentre pedala per le strade di Parigi per consegnare pasti, Souleymane ripete la sua storia. Tra due giorni, dovrà sostenere il colloquio per la richiesta d’asilo, il passaggio chiave per ottenere i documenti. Ma Souleymane non è pronto.

Giovedì 12
21:00 “PARIS, TEXAS” di Wim Wenders, 1984, Germania Ovest, Francia, Regno Unito, 145’ VO Inglese, ST Italiano
Copia restaurata grazie al sostegno di CHANEL
Dopo quattro anni di assenza, Travis riemerge dal deserto nella vita di suo fratello Walt, che lo credeva morto e ha cresciuto suo figlio Hunter. Travis cerca di riconciliarsi col suo passato e parte per il Texas alla ricerca di sua moglie, Jane.

Venerdì 13
21:00 “CLOUD” di Kiyoshi Kurosawa, 2024, Giappone, 124’ VO Giapponese, ST Italiano
Ryosuke Yoshii è un uomo comune che si guadagna da vivere vendendo oggetti online. A poco a poco, attira il risentimento di coloro che lo circondano e dovrà lottare per la sua vita.

Sabato 14
21:00 “EAT THE NIGHT” di Caroline Poggi &Jonathan Vinel, 2024, Francia, 96’, VO Francese, ST Inglese
In presenza del regista Jonathan Vinel e dell’attore Erwan Kepoa Falé.
Pablo e sua sorella Apolline sono legati dall’ossessione per il videogioco Darknoon. Quando Pablo incontra Night, che introduce nei suoi traffici, prende le distanze da Apolline. Ma quando la fine del gioco incombe, le sue scelte provocano l’ira di una banda rivale…

Domenica 15
21:00 “MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME” di Léa Todorov, 2024, Francia, Italia, 100’, VO Francese, ST Italiano
In presenza della regista Léa Todorov e dell’attrice Jasmine Trinca (da confermare)
Nel 1900, a Roma, Lili d’Alengy incontra Maria Montessori, medica che sviluppa un metodo di apprendimento rivoluzionario per i bambini all’epoca definiti “deficitari”. I destini delle due donne si incrociano e scrivono la Storia.

Scritto da La Redazione