Ad could not be loaded.

mer 28.06 2023

Interpol

Dove

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Viale Pietro de Coubertin 30, 00196 Roma

Quando

mercoledì 28 giugno 2023
H 21:00

Quanto

€ 51-40

Contatti

Sito web

Non è dato sapere con esattezza il motivo, ma l’immaginario e la timeline del post-punk, dai Joy Division agli Idles per intenderci, hanno sempre trovato terreno fertile dalle nostre parti. Quindi non stupisce che durante l’ultima “rivoluzione rock newyorkese” di inizio millennio – perfettamente raccontata da Lizzy Goodman in “Meet Me in the Bathroom” – insieme agli Strokes, l’altro gruppo a fare centro anche in Italia siano stati proprio gli Interpol.

Revivalisti, certo, ma dentro l’esordio “Turn on the Bright Lights” (2002) c’erano soprattutto lo sconforto e al tempo stesso la voglia di rinascita della New York post 11 Settembre. Un disco epico e intimista, elettrico ed elegiaco che, pur avendo da poco festeggiato il ventennale, conserva intatta la propria tensione emotiva. Tranne qualche exploit il resto della discografia degli Interpol non toccherà più quelle vette e, a dirla tutta, negli ultimi anni le migliori canzoni immaginate e cantate da Paul Banks sono quelle contenute nell’esordio omonimo dei Muzz (2020).

La prima volta a Roma è stata il 31 ottobre 2002 – quando da noi Halloween non era ancora una festa “comandata” ma un cult horror firmato Carpenter – in un infuocato e stracolmo Classico Village, proprio nel tour del disco d’esordio. Oggi tornano en plein air in Cavea per presentare dal vivo il settimo album in carriera, “The Other Side of Make-Believe” (2022), ma non solo. Senza spoilerare troppo, per chi volesse, il consiglio è di andare su Setlist et similia e spulciare le scalette di questo tour. Vi assicuro che non rimarrete delusi.

Scritto da Matteo Quinzi