La Casa del Cinema riaccende i proiettori sotto la nuova gestione della Fondazione Cinema per Roma. Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli. Qui il programma mensile.
MAGGIO
CINEMA E LAVORO
1°–26 maggio | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Casa del Cinema proietterà due classici del cinema italiano.
Giovedì 1
18:00 “MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL’ONORE” di Lina Wertmüller, Italia, 1972, 121’
20:30 “LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO” di Elio Petri, Italia, 1971, 125’
Lunedì 26
18:00 “LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO” di Elio Petri, Italia, 1971, 125’
20:00 “MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL’ONORE” di Lina Wertmüller, Italia, 1972, 121’
IL FATTORE KUBRICK
2 maggio–8 giugno | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
Una retrospettiva completa della straordinaria opera del regista newyorkese
Maggio
Venerdì 2
20:00 “A CLOCKWORK ORANGE” (ARANCIA MECCANICA) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1971, 137’
Sabato 3
18:00 “FEAR AND DESIRE” (PAURA E DESIDERIO) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1953, 60’
Domenica 4
18:00 “LOLITA” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1962, 153’
Lunedì 5
20:00 “EYES WIDE SHUT” di Stanley Kubrick, Stati Uniti, Regno Unito, 1999, 159’
Giovedì 8
20:00 “THE SHINING” (SHINING) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1980, 119’
Sabato 10
20:00 “THE KILLING” (RAPINA A MANO ARMATA) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1956, 85’
Martedì 13
20:00 “DR. STRANGELOVE OR: HOW I LEARNED TO STOP WORRYING AND LOVE THE BOMB” di Stanley Kubrick, Regno Unito, 1964, 93’
Giovedì 15
18:00 “KILLER’S KISS” (IL BACIO DELL’ASSASSINO) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1955, 67’
Giovedì 15
20:00 “FULL METAL JACKET” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1987, 116’
Venerdì 16
18:00 “PATHS OF GLORY” (ORIZZONTI DI GLORIA) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1957, 86’
Sabato 17
20:30 “2001: A SPACE ODYSSEY” (2001: ODISSEA NELLO SPAZIO) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1968, 148’
Domenica 18
18:00 “BARRY LYNDON” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1975, 184’
Lunedì 19
20:00 “SPARTACUS” di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1960, 197’
Martedì 20
20:00 “FEAR AND DESIRE” (PAURA E DESIDERIO) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1953, 60’
Mercoledì 21
20:00 “LOLITA” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1962, 153’
Giovedì 22
18:00 “THE KILLING” (RAPINA A MANO ARMATA) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1956, 85’
20:00 “A CLOCKWORK ORANGE” (ARANCIA MECCANICA) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1971, 137’
Venerdì 23
18:00 “KILLER’S KISS” (IL BACIO DELL’ASSASSINO) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1955, 67’
20:00 “EYES WIDE SHUT” di Stanley Kubrick, Stati Uniti, Regno Unito, 1999, 159’
Sabato 24
18:00 “DR. STRANGELOVE OR: HOW I LEARNED TO STOP WORRYING AND LOVE THE BOMB” di Stanley Kubrick, Regno Unito, 1964, 93’
20:00 “THE SHINING” (SHINING) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1980, 119’
Domenica 25
11:00 “PATHS OF GLORY” (ORIZZONTI DI GLORIA) di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1957, 86’
Giovedì 29
18:00 “FULL METAL JACKET” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1987, 116’
Giugno
Domenica 1
18:00 “BARRY LYNDON” di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1975, 184’
Martedì 3
20:00 “SPARTACUS” di Stanley Kubrick, Stati Uniti, 1960, 197’
Venerdì 6
20:00 “DR. STRANGELOVE OR: HOW I LEARNED TO STOP WORRYING AND LOVE THE BOMB” di Stanley Kubrick, Regno Unito, 1964, 93’
Sabato 7
20:00 “2001: A SPACE ODYSSEY” (2001: ODISSEA NELLO SPAZIO) di Stanley Kubrick, Regno Unito, Stati Uniti, 1968, 148’
Domenica 8
20:00 “EYES WIDE SHUT” di Stanley Kubrick, Stati Uniti, Regno Unito, 1999, 159’
ROBERTO & INGRID
4 maggio–1° giugno | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
Un ciclo dedicato a una delle più celebri e tormentate coppie del mondo del cinema, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman, a settantacinque anni dal loro matrimonio.
Domenica 4
11:00 “STROMBOLI (TERRA DI DIO)” di Roberto Rossellini, Italia, 1950, 102’
Martedì 6
20:00 EUROPA ‘51 di Roberto Rossellini, Italia, 1952, 113’
Domenica 25
18:00 VIAGGIO IN ITALIA di Roberto Rossellini, Italia, Francia, 1954, 85’
Mercoledì 14
20:00 “STROMBOLI (TERRA DI DIO)” di Roberto Rossellini, Italia, 1950, 102’
Domenica 18
11:00 EUROPA ‘51 di Roberto Rossellini, Italia, 1952, 113’
Domenica 1
11:00 VIAGGIO IN ITALIA di Roberto Rossellini, Italia, Francia, 1954, 85’
BUON COMPLEANNO CLINT
7 – 30 maggio | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
In occasione del novantacinquesimo compleanno di Clint Eastwood, la Casa del Cinema programma due grandi film che l’hanno visto nel duplice ruolo di regista e attore.
Mercoledì 7
20:00 “UNFORGIVEN” (GLI SPIETATI) di Clint Eastwood, Stati Uniti, 1992, 131’
Lunedì 12
20:00 “THE BRIDGES OF MADISON COUNTY” (I PONTI DI MADISON COUNTY) di Clint Eastwood, Stati Uniti, 1995, 129’
Venerdì 30
18:00 “UNFORGIVEN” (GLI SPIETATI) di Clint Eastwood, Stati Uniti, 1992, 131’
20:30 “THE BRIDGES OF MADISON COUNTY” (I PONTI DI MADISON COUNTY) di Clint Eastwood, Stati Uniti, 1995, 129’
FILM DEL MESE
3 maggio – 4 giugno | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
Cinque proiezioni de “La Nuit se traîne”, opera prima del regista belga Michiel Blanchart, thriller ambientato in una Bruxelles scossa dalle proteste del Black Lives Matter, tra locali, metropolitane, stazioni ferroviarie e strade che ricordano le affannate odissee notturne di Martin Scorsese.
Sabato 3
20:00 “LA NUIT SE TRAÎNE” (NIGHT CALL) di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 97’
Sabato 10
18:00 “LA NUIT SE TRAÎNE” (NIGHT CALL) di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 97’
Venerdì 16
20:00 “LA NUIT SE TRAÎNE” (NIGHT CALL) di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 97’
Giovedì 29
29:30 “LA NUIT SE TRAÎNE” (NIGHT CALL) di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 97’
Mercoledì 4
20:00 “LA NUIT SE TRAÎNE” (NIGHT CALL) di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 97’
EVENTI E PROIEZIONI SPECIALI
FESTIVAL DELLE PERIFERIE
Venerdì 2 maggio | Sala Cinecittà | Ingresso gratuito
17:30 “MUSEOCRACY” di Antonio Di Domenico, Italia, 2025, 95’
Introdotto da Antonio Di Domenico e Giorgio de Finis
AL CINEMA CON IL BIOPARCO
Mercoledì 21 maggio | Sala Cinecittà | Ingresso € 5 euro
“ULTIMO BIGLIETTO PER L’ARCA DI NOÈ” di Viviana Di Russo, Riccardo Di Russo, Italia, 2024, 65’
AL CINEMA CON LA GALLERIA BORGHESE
Lunedì 26 maggio | Sala Fellini | Ingresso € 5
18:00 CANOVA di Francesco Invernizzi, Italia, 2018, 90’
EVENTO SPECIALE
Martedì 27 maggio | Sala Cinecittà | Ingresso € 5
20:00 “TIM BURTON’S CORPSE BRIDE” (LA SPOSA CADAVERE) di Tim Burton, Mike Johnson, 2005, Stati Uniti, 77’
Introdotto da Carlos Grangel (Character Designer)
FESTA DELLA REPUBBLICA
Lunedì 2 giugno | Sala Cinecittà | Ingresso gratuito
20:00 “L’ONOREVOLE ANGELINA” di Luigi Zampa, Italia, 1947, 92’
Scritto da La Redazione