Ad could not be loaded.

ven 28.10 2016 – gio 03.11 2016

Più che danza

Dove

Triennale Teatro Milano
Viale E. Alemagna 6, 20121 Milano

Quando

venerdì 28 ottobre 2016 – giovedì 03 novembre 2016

Quanto

€ 15/10, abbonamento € 30

Terza edizione del festival dedicato ai linguaggi performativi contemporanei con un’attenzione specifica agli artisti del territorio della Lombardia: una kermesse che comprende spettacoli teatrali e di danza, laboratori, incontri con il pubblico e proiezioni di video storici.

PROGRAMMA

Venerdì 28 ottobre
Sala Prove, 14.30-17.30: Patricia Kuypers – Cosa stiamo ascoltando? | Laboratorio

Sabato 29 ottobre
Atrio, 16.30-19.00: Compagnia Progetto D.Arte – Sorgente, Lucylab – C14
Mini Creative Area, 19.00-19.30: Lelastiko – Paysage en mouvement

Domenica 30 ottobre
Sala Prove: 14.30-17.30: Marcello Gobbi/Davide Sforzini – Vestirsi di vento | Laboratorio
Mini Creative Area, 19.00-19.30: Rossella Raimondi – Medea delle case popolari ha perso il Centro

Lunedì 31 ottobre
Sala prove, 14.30-17.30: Fabrizio Saiu – Soundwalking | Laboratorio
Mini Creative Area, 19.00-19.15: Angela Belmondo – PROX(imity)
Mini Creative Area, 19.30-20.05: Daniela Iotti – Tempo di Guace
Mini Creative Area, 20.20-21.00: Raffaella Agate – Studio per un’amante precaria

Martedì 1 novembre
Mini Creative Area, 19.00-19.30: Eleonora Soricaro – Hide & Seek
Mini Creative Area, 22.15-22.45: Collettivo Pirate Jenny – Cheerleaders
Palcoscenico, 19.50-20.10: Marina Burdinskaya – DEM/ONE
Palcoscenico, 20.30-21.00: Francesca Penzo & Tamar Grosz – Why Are We So F***ing Dramatic?
Palcoscenico, 21.20-22.00: Res Extensa – Light Prospectus

Mercoledì 2 novembre
Sala prove, 14.30-17.30: Lello Cassinotti/Anna Teotti – Corpo.Voce.Corpo | Laboratorio
Mini Creative Area, 19.00-19.30: Maria Carpaneto Il filo di paglia – Countdown Second/Bo-We
Mini Creative Area, 19.30-20.00: Dejà Donné – Quello che vi consiglio
Palcoscenico, 20.30-21.00: Elektromove – Darkroom 7,51 € per una bandiera italiana
Palcoscenico, 21.30-21.50: Collettivo Minimo – Gong
Palcoscenico, 22.15-22.50: Annalì Rainoldi – This is Not a Show

Giovedì 3 novembre
Sala prove, 14.30-17.30: Gianluigi Gherzi – Storie del corpo | Laboratorio
Mini Creative Area, 19.00-19.30: Marcella Fanzaga – Intimacy
Palcoscenico, 20.30-21.30: TeatRing – Tu, Mio
Palcoscenico, 21.45-22.45: Leonardo Bolgeri – L’avventura di mr. Jaiva

Scritto da La Redazione