Voci umane e suoni artificiali accomunano le due composizioni in programma, distantissime tra loro: “Missa da cappella a sei voci sul mottetto In illo tempore del Gomberti” di Claudio Monteverdi e “De l’infinito” di Gianvincenzo Cresta, per sei voci ed elettronica, che debutta in prima assoluta ed è intitolata all’omonimo testo di Giordano Bruno. Let’s sing togheter!
mer 02.10 2019
Ensemble Spirito & I Ferrabosco
Dove
⟶ Teatro Goldoni
Calle del Teatro (San Marco) 4650/B, 30124 Venezia
Quando
mercoledì 02 ottobre 2019
H 20:00
Quanto
da € 10
Contatti
Organizzatore
Biennale
Foto di Bertrand Pichene
Altri eventi di Biennale Musica 2019
Biennale Musica | Written on Skin
Louiz Banks & Agnistura
Meiter Ensemble
Georges Aperghis
Emanuela Battigelli
Matteo Franceschini - Songbook
Atlas Ensemble
Malafede Trio
In zona
Palazzo Bembo
Riva del Carbon 4793, 30124 Venezia
Atelier Segalin
Calle dei Fuseri (San Marco) 4365, 30124 Venezia
Tribuna Galleggiante San Silvestro
Fermata Actv San Silvestro (San Polo), 30125 Venezia
Hotel Splendid Venice
San Marco Mercerie (San Marco) 760, 30124 Venezia
Leggi anche
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.