Il romano Andrea Buccarella, vincitore dell’edizione 2019 dell’International Competition Musica Antiqua di Bruges, esegue al clavicembalo musiche di George Frideric Handel (Chaconne in sol maggiore HWV 435, Suite in fa maggiore HWV 427), Domenico Scarlatti (Sonata K 213 in re minore, Sonata K 113 in la maggiore, Sonata K 481 in fa minore, Sonata K 204a in fa minore) e Johann Sebastian Bach (Ouverture francese BWV 831).
Dove
⟶ Sale Apollinee della Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia
Quando
lunedì 13 gennaio 2020
H 20:00
Quanto
€ 25
Contatti

Altri eventi di Musikamera 2020
Opter Ensemble

Emmanuel Tjeknavorian e Aaron Pilsan

Emanuil Ivanov

Nevermind Ensemble

In zona
Teatro La Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia

Officina dell'Acqua
Campo San Fantin (San Marco) 1894, 30124 Venezia
Campiello dei Calegheri
Campiello dei Calegheri 2569, 30124 Venezia
Akka Project
Calle de la Verona (San Marco) 3659A, 30124 Venezia

Leggi anche
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.