All’interno del grande e prestigioso teatro veneziano le sale apollinee ospitano molte delle rassegne promosse in collaborazione con altri enti e associazioni: lo spazio è più intimo, raccolto, ma altrettanto sfarzoso.
Sale Apollinee della Fenice

Contatti
Sale Apollinee della Fenice
Campo San Fantin (San Marco), 1965
Venezia
Alternative in zona
Teatro La Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia

Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia

Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia

Teatro a l'Avogaria
Corte Zappa (Dorsoduro) 1617, 30123 Venezia

Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore, 1, 30133 venezia

Teatro Ca' Foscari
Calle Larga Santa Marta (Dorsoduro) 2137, 30123 Venezia

Bere e mangiare in zona
Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

Bar ai Nomboli
Rio Terà dei Nomboli (San Polo) 2717/C, 30125 Venezia

Sepa
Calle della Bissa (San Marco) 5482, 30124 Venezia

Bacarando in Corte dell'Orso
Corte Dell' Orso (San Marco) 5495, 30124 Venezia

Basegò
Calle del Scaleter 2863, 30125 Venezia

Leggi anche
La pittura urbana di Giorgio Bartocci per l'ingresso della Zanichelli di Bologna
L'artista ha dipinto le vetrine e saracinesche della casa editrice in via Irnerio.
Approvata la riforestazione di Villa Ada
Oltre 400.000 euro per sostituire alberi vecchi e piantarne anche di nuovi.
Viaggi digitali, mondi queer e altre amenità
Alma Zevi in doppietta con due mostre, l'arte è più forte della pandemia.
ZERO MANIA: Tropicantesimo e il suono del Pigneto
La playlist di quartiere a cura della crew mutevole e visionaria cresciuta tra Fanfulla 5/a e Pescheria (e vari altri luoghi fuori dal GRA).