Attraverso immagini d’epoca trattate e manipolate in tempo reale dal videoartista Claudio Sichel il gruppo jazz XY Quartet ci trasporterà in un universo fatto dei suoni e delle storie di quei pionieri che per primi sono andati in orbita attorno alla Terra.
Dove
⟶ Museo di Santa Caterina
Piazzetta Mario Botter 1, 31100 Treviso
Quando
giovedì 23 luglio 2020
H 21:00
Quanto
free
Organizzatore
nusica.org

Altri eventi di Sile Jazz 2020
20 giugno 2020
H 21:00
Porto di Casale sul Sile, Casale sul Sile
Jennifer Cabrera Fernandez & the 3rd Root
Concerti

26 giugno 2020
H 21:00
Villa Guidini, Zero Branco
Sebastian Piovesan
Concerti

27 giugno 2020
H 21:00
Rotonda di Badoere, Morgano
Francesca Bertazzo Hart Trio
Concerti

3 luglio 2020
H 21:00
Loggia dei Cavalieri, Treviso
Marco Trabucco
Concerti

1 agosto 2020
H 21:00
Museo di Santa Caterina, Treviso
Kurt Rosenwinkel Trio
Concerti

10 luglio 2020
H 21:00
Piazza Municipio, Roncade
Edoardo Bignozzi
Concerti

10 luglio 2020
H 21:45
Piazza Municipio, Roncade
Satoyama
Concerti

11 luglio 2020
H 21:00
Al Brolo, Mogliano Veneto
Dimitri Grechi Espinoza
Concerti

12 luglio 2020
H 21:00
Piazza Risorgimento, Piombino Dese
Sara Jane Ceccarelli
Concerti

17 luglio 2020
H 21:00
Piazza Roma, Quinto di Treviso
Frank Martino Disorgan 4et
Concerti

18 luglio 2020
H 21:00
Piazza Donatori di Sangue, Silea
Falomi -Turchet -Trabucco Trio
Concerti

19 luglio 2020
H 21:00
Barch, Vedelago
Roberto Gatto Imperfectrio
Concerti

24 luglio 2020
H 21:00
Biblioteca Comunale, Preganziol
Matteo Bortone
Concerti

25 luglio 2020
H 21:00
Casier, Casier
Tragos De Tango
Concerti

26 luglio 2020
H 21:00
Villa Lattes, Istran
Diego Borotti Nu 4et
Concerti

31 luglio 2020
H 21:00
Villa Grimani Morosini Gatterburg, Albaredo
Simone Quatrana
Concerti

Ad could not be loaded.
Leggi anche
Musica
Il programma del nuovo Sun Donato, il festival di quartiere con uno sguardo sul mondo
Il festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e Collettivo Franco.
Cultura
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Sostenibilità
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
Cultura
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Ad could not be loaded.