Per la prima volta sul palco del Leoncavallo, da ascoltare all’ombra degli alberi il duo impossibile Clio and Maurice! Una domenica in cortile da passare in compagnia della musica dal vivo e del buon mangiare della Cucina Pop, aperta a pranzo e cena. Opening act Andrea Cubeddu con le sue melodie figlie della cultura mediterranea
INIZIO CONCERTI ORE 16.30
Clio and Maurice è un duo impossibile: voce e violino si scontrano e si fondono, alla ricerca di una dimensione comune. Composto dalla cantante soul Clio Colombo e dal violinista Martin Nicastro (Pashmak) nasce nell’agosto 2017 e si esibisce nei mesi successivi in alcuni dei più noti locali di Milano (Arci Biko, Mare Culturale Urbano, Love, Gattò). Nel 2018 sono in tour in Francia, Germania e Olanda. All’inizio del 2019 si trovano in Marocco per un tour di otto concerti, mentre nella seconda metà dell’anno suonano a Londra, Berlino e Glasgow. “Lost”, rilasciato il 31 Gennaio 2020, è il loro primo singolo, ed è prodotto, registrato e mixato da Giuliano Pascoe al Santa Clara Studio di Milano.
Il video di “Lost”, realizzato da Sofia Atzori e Davide Morabito, esce in esclusiva per Rolling Stone, che parla di “un incontro impossibile tra una voce soul e il violino, tra Nina Simone e Arca. Sempre in occasione dell’uscita del singolo, il duo viene nominato artista del mese da MTV New Generation, e il video viene trasmesso in rotazione televisiva su MTV Music.
L’11 giugno esce il loro secondo singolo, “Friend”.
Andrea Cubeddu è un cantautore sardo del ‘93. Il suo nuovo album si chiama ‘nostos’, che in greco significa ‘ritorno’. Le sue melodie sono figlie delle musiche tradizioni dei popoli del Mediterraneo, tra echi di onde che si infrangono sulle chiglie delle navi, canti di sirene e voci dei monti portate dal vento.
Scritto da LR