Ad could not be loaded.

mar 01.07 2025 – mer 03.09 2025

Cinema Troisi: la programmazione di agosto

Dove

Cinema Troisi
Via Girolamo Induno 1, 00153 Roma

Quando

martedì 01 luglio 2025 – mercoledì 03 settembre 2025

Quanto

€ 8/3

Contatti

Sito web

Nella nuova casa del Piccolo America ci sono film, incontri, ma anche spazi per lo studio e per il ristoro. Qui trovate la programmazione cinematografica mensile.

LUGLIO

Mercoledì 30
11:00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
14:00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
16:00 “L’odio” di Mathieu Kassovitz (v.o sott. ita.)
18:30 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
21:00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)

Giovedì 31
11.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
13:30 “Generazione Romantica” di Jia Zhangke (v.o sott. ita.)
16.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
18:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
20.30 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
22:30 “L’odio” di Mathieu Kassovitz (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Carrie” di Brian De Palma (v.o sott. ita.)

AGOSTO

Venerdì 1
11:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
13.30 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
15:30 “La conversazione” di Francis Ford Coppola (v.o sott. ita.)
18.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
20:00 “Pino” di Francesco Lettieri
22:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Carrie” di Brian De Palma (v.o sott. ita.)

Sabato 2
11:00 “Generazione Romantica” di Jia Zhangke (v.o sott. ita.)
14:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
16.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
18:00 “Il Signore degli Anelli – Le due torri” di Peter Jackson (v.o sott. ita.)
21:15 “La conversazione” di Francis Ford Coppola (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Carrie” di Brian De Palma (v.o sott. ita.)

Domenica 3
11:00 “La conversazione” di Francis Ford Coppola (v.o sott. ita.)
14:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
16.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
18:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
21.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Carrie” di Brian De Palma (v.o sott. ita.)

Lunedì 4
11:00 “Il Signore degli Anelli – Le due torri” di Peter Jackson (v.o sott. ita.)
15.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
17:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
19.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
21:00 “Sotto il vestito niente” di Carlo Vanzina
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)

Martedì 5
11:00 “Pino” di Francesco Lettieri
14:00 “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
16.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
18:00 “Sotto il vestito niente” di Carlo Vanzina
20:00 “Generazione Romantica” di Jia Zhangke (v.o sott. ita.)
22.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)

Mercoledì 6
11:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
13:30 “Sotto il vestito niente” di Carlo Vanzina
15:30 “La conversazione” di Francis Ford Coppola (v.o sott. ita.)
18.00 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)
20:00 “I’m Still Here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
22.30 “Presence” di Steven Soderbergh (v.o sott. ita.)

Giovedì 7
11.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
13:30 “The Substance” di Coralie Fargeat (v.o sott. ita.)
17:00 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai
19.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
21:00 “Metropolis” di Fritz Lang
00:30 Late night Troisi: “The Texas Chainsaw Massacre” di Tobe Hooper (v.o sott. ita.)

Venerdì 8
11:00 “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re” di Peter Jackson (v.o sott. ita.)
17.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
15:00 “Stop Making Sense” di Jonathan Demme (v.o sott. ita.)
19:00 “The Substance” di Coralie Fargeat (v.o sott. ita.)
22:00 “I’m still here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “The Texas Chainsaw Massacre” di Tobe Hooper (v.o sott. ita.)

Sabato 9
11:00 “The Substance” di Coralie Fargeat (v.o sott. ita.)
13:45 “I’m still here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
16:15 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
18:00 “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re” di Peter Jackson (v.o sott. ita.)
22.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “The Texas Chainsaw Massacre” di Tobe Hooper (v.o sott. ita.)

Domenica 10
11:00 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai
14.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
16:00 “I’m still here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
19:00 “Stop Making Sense” di Jonathan Demme (v.o sott. ita.)
21:00 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai
00:30 Late night Troisi: “The Texas Chainsaw Massacre” di Tobe Hooper (v.o sott. ita.)

Lunedì 11
11:00 “I’m still here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
14:00 “Stop Making Sense” di Jonathan Demme (v.o sott. ita.)
16:00 “The Substance” di Coralie Fargeat (v.o sott. ita.)
19:00 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai
21.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)

Martedì 12
11.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)
13:00 “Metropolis” di Fritz Lang
17:00 “Stop Making Sense” di Jonathan Demme (v.o sott. ita.)
19:00 “I’m still here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
22:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes

Mercoledì 13
14:30 “Stop Making Sense” di Jonathan Demme (v.o sott. ita.)
16:30 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai
18:30 “Cure” di Kiyoshi Kurosawa (v.o sott. ita.)
21.00 “Witches” di Elizabeth Sankey (v.o sott. ita.)

Giovedì 14
11.00 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
13:30 “Cure” di Kiyoshi Kurosawa (v.o sott. ita.)
16:00 “Queer” di Luca Guadagnino (v.o sott. ita.)
19:00 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
21.00 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto (v.o sott. ita.)

Venerdì 15
11:00 “Queer” di Luca Guadagnino (v.o sott. ita.)
13:30 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
15.30 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
18:00 “Cure” di Kiyoshi Kurosawa (v.o sott. ita.)
20:30 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)
22:30 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto (v.o sott. ita.)

Sabato 16
11:00 “Cure” di Kiyoshi Kurosawa (v.o sott. ita.)
13:30 “Queer” di Luca Guadagnino (v.o sott. ita.)
16:30 “Nosferatu” di Robert Eggers (v.o sott. ita.)
19.30 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
22:00 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto (v.o sott. ita.)

Domenica 17
11:00 “Metropolis” di Fritz Lang
14.15 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
16:30 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
19:00 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)
21:00 “Nosferatu” di Robert Eggers (v.o sott. ita.)

Lunedì 18
11:00 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)
14:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
16:30 “Queer” di Luca Guadagnino (v.o sott. ita.)
19.00 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
21:15 “Metropolis” di Fritz Lang
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)

Martedì 19
14:30 “Metropolis” di Fritz Lang
17:30 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)
19:00 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
19.30 “I’m Still Here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
22:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes

Mercoledì 20
11:00 “Nosferatu” di Robert Eggers (v.o sott. ita.)
13:30 “I’m Still Here” di Walter Salles (v.o sott. ita.)
16.30 “The Girl with the Needle” di Magnus von Horn (v.o sott. ita.)
19:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
21:00 “Il giorno dell’incontro” di Jack Huston (v.o sott. ita.)

Giovedì 21
11.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
15:00 “Gen_” di Gianluca Matarrese
17:00 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
19.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
21:00 “La città proibita” di Gabriele Mainetti
00:30 Late night Troisi: “Il grande Lebowski” di Ethan Coen, Joel Coen (v.o sott. ita.)

Venerdì 22
11:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
13.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
15:30 “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson (v.o sott. ita.)
17:30 “Gen_” di Gianluca Matarrese
20.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
22:00 “Here” di Robert Zemeckis (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il grande Lebowski” di Ethan Coen, Joel Coen (v.o sott. ita.)

Sabato 23
11:00 “Il grande Dittatore” di Charlie Chaplin
13:30 “La città proibita” di Gabriele Mainetti
16:00 “Oh, Canada” di Paul Schrader (v.o sott. ita.)
18.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
20:30 “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson (v.o sott. ita.)
22.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il grande Lebowski” di Ethan Coen, Joel Coen (v.o sott. ita.)

Domenica 24
11:00 “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi
13.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
15:30 “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson (v.o sott. ita.)
17:30 “Il grande Dittatore” di Charlie Chaplin
20.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
22:00 “La città proibita” di Gabriele Mainetti
00:30 Late night Troisi: “Il grande Lebowski” di Ethan Coen, Joel Coen (v.o sott. ita.)

Lunedì 25
11:00 “Oh, Canada” di Paul Schrader (v.o sott. ita.)
14.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
16:30 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
19:00 “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi
21.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)

Martedì 26
11.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
13:30 “Gen_” di Gianluca Matarrese
15:30 “Il grande Dittatore” di Charlie Chaplin
18:00 “Oh, Canada” di Paul Schrader (v.o sott. ita.)
20.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
22:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes

Mercoledì 27
11:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
13:30 “Picnic a Hanging Rock” di Peter Weir (v.o sott. ita.)
16:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
18:00 “Gen_” di Gianluca Matarrese
20:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
22.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)

Giovedì 28
11:00 “Picnic a Hanging Rock” di Peter Weir (v.o sott. ita.)
14:30 “Flow” di Gints Zilbalodis
16.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
18:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
20.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
22:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola (v.o sott. ita.)

Venerdì 29
11.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
13:00 “Agon” di Giulio Bertelli
15:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
17.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
19:00 “Agon” di Giulio Bertelli
21:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
22.45 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola (v.o sott. ita.)

Sabato 30
11:00 “Flow” di Gints Zilbalodis
14:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
16.30 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
18:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
20:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
22:30 “Agon” di Giulio Bertelli
00:30 Late night Troisi: “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola (v.o sott. ita.)

Domenica 31
11:00 “Picnic a Hanging Rock” di Peter Weir (v.o sott. ita.)
13:15 “Agon” di Giulio Bertelli
17:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
15.15 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
19:00 “Agon” di Giulio Bertelli (presentano Giulio Bertelli e Alice Bellandi)
21:30 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola (v.o sott. ita.)

SETTEMBRE

Lunedì 1
11:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
13.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
15:00 “Agon” di Giulio Bertelli
17:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
19:00 “Agon” di Giulio Bertelli
21:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)

Martedì 2
11:00 “Agon” di Giulio Bertelli
14:00 “Flow” di Gints Zilbalodis
16:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
18:00 “Agon” di Giulio Bertelli
20.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
22:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)

Mercoledì 3
11:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
14:30 “Picnic a Hanging Rock” di Peter Weir (v.o sott. ita.)
17.00 “Warfare” di Ray Mendoza e Alex Garland (v.o sott. ita.)
19:00 “Caught Stealing” di Darren Aronofsky (v.o sott. ita.)
21:00 “Agon” di Giulio Bertelli

Scritto da La Redazione