Nella nuova casa del Piccolo America ci sono film, incontri, ma anche spazi per lo studio e per il ristoro. Qui trovate la programmazione cinematografica mensile.
LUGLIO
Martedì 1
11:00 “My Everything di Anne-Sophie Bailly” (v.o sott. ita.)
13:30 “28 Years Later” di Danny Boyle (v.o sott. ita.)
16:00 “My Everything di Anne-Sophie Bailly” (v.o sott. ita.)
18:00 Le tre età del cinema giapponese: “Kamome Diner” di Naoko Ogigam (v.o sott. ita.)
20:30 “Bestiari, Erbari, Lapidari” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (v.o sott. ita. – presentano Massimo D’Anolfi, Martina Parenti e Sergio Sozzo )
Mercoledì 2
11:00 “Deux ou trois choses que je sais d’elle” di Jean-Luc Godard
14:30 “28 Years Later” di Danny Boyle (v.o sott. ita.)
17:00 “My Everything di Anne-Sophie Bailly” (v.o sott. ita.)
19:30 “28 Years Later” di Danny Boyle (v.o sott. ita.)
22:00 “My Everything di Anne-Sophie Bailly” (v.o sott. ita.)
Giovedì 3
11.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
15:00 “Deux ou trois choses que je sais d’elle” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
17:00 “My Everything” di Anne-Sophie Bailly (v.o sott. ita.)
19:00 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
21.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
00:30 Late Night Troisi: “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci (v.o sott. ita.)
Venerdì 4
14:30 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
16:30 “Deux ou trois choses que je sais d’elle” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
19.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
21:00 “Trainspotting” di Danny Boyle (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci (v.o sott. ita.)
Sabato 5
11:00 Retrospettiva Pasolini: Teorema
14.30 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
16:30 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
19:00 “Deux ou trois choses que je sais d’elle” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
21:00 “Cat People” di Jacques Tourneur (v.o sott. ita.)
22.30 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
00:30 Late Night Troisi: “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci (v.o sott. ita.)
Domenica 6
11:00 Retrospettiva Kurosawa: “Sanjuro” (v.o sott. ita.)
14:30 “My Everything” di Anne-Sophie Bailly (v.o sott. ita.)
17:00 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
19.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
21:00 “Casotto” di Sergio Citti (106 min)
00:30 Late Night Troisi: “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci (v.o sott. ita.)
Lunedì 7
11:00 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
13:00 “My Everything” di Anne-Sophie Bailly (v.o sott. ita.)
15.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
18:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita. – presentano Brady Corbet, Daniel Libeskind e Antonio Monda)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 8
11.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
14:00 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
16.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
18:00 Le tre età del cinema giapponese: “Mori, the Artist’s Habitat” di Shûichi Okita (v.o sott. ita.)
21:00 “Quattro mosche di velluto grigio” di Dario Argento (presentano Dario Argento, Luigi Cozzi e Manlio Gomarasca )
Mercoledì 9
11:00 “Deux ou trois choses que je sais d’elle” di Jean-Luc Godard
15.30 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
17:30 “My Everything” di Anne-Sophie Bailly (v.o sott. ita.)
20.00 “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega
22:00 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (v.o sott. ita.)
Giovedì 10
11.00 “Au hasard Balthazar” di Robert Bressons (v.o sott. ita.)
14:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
19:30 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
21:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il Servo” di Joseph Losey (v.o sott. ita.)
Venerdì 11
11:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
13:00 “Nel tempo” di Cesare di Angelo Loy
15:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
17:30 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
19:30 “Nel tempo” di Cesare di Angelo Loy
21.30 “Au hasard Balthazar” di Robert Bressons (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il Servo” di Joseph Losey (v.o sott. ita.)
Sabato 12
11:00 Retrospettiva Pasolini: “Porcile”
13.00 “Au hasard Balthazar” di Robert Bressons (v.o sott. ita.)
15:00 “Battle Royale” di Kinji Fukasaku (v.o sott. ita.)
17:30 “Nel tempo” di Cesare di Angelo Loy
19:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
21:30 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il Servo” di Joseph Losey (v.o sott. ita.)
Domenica 13
11:00 “Nel tempo” di Cesare di Angelo Loy
14:00 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
16.30 “Au hasard Balthazar” di Robert Bressons (v.o sott. ita.)
18:30 “Battle Royale” di Kinji Fukasaku (v.o sott. ita.)
21:00 E la chiamano estate: “Peccato che sia una canaglia” di Alessandro Blasetti
00:30 Late night Troisi: “Il Servo” di Joseph Losey (v.o sott. ita.)
Lunedì 14
11:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
14:00 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento (v.o sott. ita.)
16:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
18:00 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
20:00 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento (v.o sott. ita.)
22:00 “Battle Royale” di Kinji Fukasaku (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 15
11:00 “Battle Royale” di Kinji Fukasaku (v.o sott. ita.)
13:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
16.00 “Au hasard Balthazar” di Robert Bressons (v.o sott. ita.)
18:00 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento (v.o sott. ita.)
20:00 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
22:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
Mercoledì 16
11:00 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento (v.o sott. ita.)
13:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
15:30 “Nel tempo” di Cesare di Angelo Loy
17:30 “L’impero dei sensi” di Nagisa Ōshima (v.o sott. ita.)
19:30 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
21:30 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento (v.o sott. ita.)
Giovedì 17
11.00 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
14:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
16:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
19:00 Sotto il vestito niente di Carlo Vanzina (presenta Enrico Vanzina )
21:30 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Vampyr” di Carl Theodor Dreyer (v.o sott. ita.)
Venerdì 18
11:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
13:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
15:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
19:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
21.00 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Vampyr” di Carl Theodor Dreyer (v.o sott. ita.)
Sabato 19
11:00 Retrospettiva Pasolini: “Salò o le 120 giornate” di Sodoma
14:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
16:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
19.00 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
22:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
00:30 Late Night Troisi: “Vampyr” di Carl Theodor Dreyer (v.o sott. ita.)
Domenica 20
11:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
14.00 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
17:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
19:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
21:00 E la chiamano estate: “Avere vent’anni” di Fernando Di Leo
00:30 Late Night Troisi: “Vampyr” di Carl Theodor Dreyer (v.o sott. ita.)
Lunedì 21
11:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
13.30 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
17:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
20:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
22:30 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
00:15 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 22
11:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
14:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
16.00 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
19:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
22:00 “San Damiano” di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
Mercoledì 23
11:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
14:00 “Amadeus” di Miloš Forman (in VOS, 160 min)
17:00 “100 litri di birra” di Teemu Nikki (v.o sott. ita.)
19:00 “Under the volcano” di Damian Kocur (v.o sott. ita.)
21.30 “Do Not Expect Too Much From The End Of The Word” di Radu Jude (v.o sott. ita.)
Scritto da La Redazione