A margine della mostra di Maker Mile, intitolata In The Making, il secondo evento Meet the Makers, intitolato Artigianato tessile e Moda in laguna, è dedicato al patrimonio tessile, in particolare quello veneziano, considerato da un punto di vista sia culturale che naturale, e sulla sua interazione con il mondo della moda. Durante l’evento verranno presentate cinque realtà artigiane caratterizzate da diverse tecniche produttive ma che hanno tutte a che fare in qualche modo con il settore della moda. Una moda che è raffinata e accurata, e allo stesso tempo sostenibile e attenta nella scelta delle materie prime. Che si attiene alle tradizioni, ma che sperimenta sempre con nuove forme e materiali. Incontreremo Gloria D’Este e Alberto Bevilacqua della Tessitura Bevilacqua, Gabriele Gmeiner, Giuliana Longo, Alessandra Micolucci e Lucia Costantini in un accostamento di storie diverse per esperienze e specializzazioni, ma accomunate dalla passione per il proprio mestiere. A concludere l’evento, l’architetto, professore e designer Marco Zito, e il collettivo Fucina Frammenti, prendendo spunto dalle proprie esperienze, intratterranno un dialogo tra gli artigiani presentati e realtà contemporanee inerenti al mondo del design.
Registrazione obbligatoria a questo link.

suo laboratorio, la cura nella scelta dei materiali e l’attenzione per i
dettagli, insieme alla passione per il suo mestiere, creano un’atmosfe-
ra unica. Il suo lavoro attuale integra uno spiccato spirito artistico e costante rispetto per le tradizioni artigianali.

dal 1901. Qui la modista realizza cappelli di tutti i tipi, tra i quali anche
i famosi cappelli per i gondolieri veneziani e quelli per il carnevale più
antico del mondo. In questo posto artigianato e tradizione si sposano
con un approccio moderno e una ricerca continua.

antiche di Venezia, utilizzando telai originali del XVIII secolo. I velluti,
i broccati, i damaschi e i rasi mostrano la stessa qualità di secoli fa,
con modelli di varie epoche e provenienze. La tessitura è inoltre fra le
ultime realtà che fabbricano il velluto soprarizzo.
Scritto da Redazione Venezia