Ad could not be loaded.

ven 14.07 2023 – mar 25.07 2023

Sempre più Fuori

Quando

venerdì 14 luglio 2023 – martedì 25 luglio 2023

Quanto

ingressi vari

Contatti

Sito web

Villa Massimo e il Goethe-Institut ospitano un festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia.

PROGRAMMA

VENERDÌ 14
19:00 – GOETHE-INSTITUT

Nicola La Gioia (letteratura)
Francesca De Sanctis incontra Nicola Lagioia (Einaudi Editore)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

SABATO 15
19:00 – GOETHE-INSTITUT

ARTERIE – “SO HUMAN – La mia vita da pianta”
Performance immersiva site-specific nello spazio urbano del Municipio II
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DA LUNEDÌ 17 A MARTEDÌ 25
Inaugurazione lunedì 17 luglio ore 19:00 – GOETHE-INSTITUT
IRENE TOMIO – “This is a male nipple. Am I censored enough?” (mostra fotografica)
La censura sui social del corpo delle donne
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

LUNEDÌ 17
20:00 – GOETHE-INSTITUT

FLAVIA DALILA D’AMICO – “Lost in Translation. Le disabilità in scena” (Bulzoni Editore)
L’autrice del libro in dialogo con l’artista Diana Anselmo sui temi della disabilità nell’arte e nello spettacolo
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
21:00
DIANA ANSELMO – “Autoritratto in 3 atti” (lecture/performance)
Il performer affronta la discrepanza tra la cultura fonocentrica e quella segnante
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DA MARTEDÌ 18 A MARTEDÌ 25
Inaugurazione 18 Luglio ore 19:00 – GOETHE-INSTITUT
BRUNA ESPOSITO – “Precipitazioni sparse” (mostra/installazione)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

MERCOLEDÌ 19
21:00 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO

MOTUS – “MDLSX” (teatro)
Dal debutto al Festival di Santarcangelo 2015 a oggi, MDLSX ha girato il mondo
23:00 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO
SILVIA CALDERONI (dj set)
Una performance in cui il corpo dell’artista e la musica si fondono
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

GIOVEDÌ 20
21:00 – GOETHE-INSTITUT

“Le vacanze intelligenti” (cinema)
Film cult del 1978 che racconta l’indimenticabile visita di Remo e Augusta alla Biennale di Venezia
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

VENERDÌ 21
18:00 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO

Visita guidata all’Accademia Tedesca di Roma
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

VENERDÌ 21 e SABATO 22
20:30 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO

TEATRO DELLE ARIETTE – “Teatro Naturale? Io, il Cous cous e Albert Camus”
Un viaggio tra passato e presente, tra letteratura e cucina

Lunedì 24
19:30 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO
ALESSANDRO SCIARRONI – “Save the Last Dance for Me” (danza)
Sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata
20:30/22:30 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO
GIANMARIA BORZILLO E GIANFRANCESCO GIANNINI – “Save the Last Dance for Me” (laboratorio danza)
Laboratorio aperto a tutti per indagare una danza tradizionale in via di estinzione, la Polka chinata
Gratuito con prenotazione obbligatoria
22:30 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO
R.Y.F. – “Everything Burns” (musica)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Concerto di musica electropunk con sonorità esplosive

Martedì 25
20:30 – ACCADEMIA TEDESCA ROMA VILLA MASSIMO
GIULIANA MUSSO – “Sex Machine” (teatro)
Lo storico spettacolo, che indaga l’intreccio fra denaro e sesso, compie 20 anni

Scritto da La Redazione