Da Small Small, la piccola piccola galleria dedicata alla cultura visiva contemporanea e nata da meno di un anno, non è che si presentano i libri. Nemmeno si lanciano. Si esibiscono e si esibiscono dal vivo, com’è giusto che sia, come le persone.
Lo si capisce nel caso specifico di Golfi verdi e parquet Panga Panga, libro edito da Humboldt Books e a cura di Elisa Di Nofa e Francesco Paleari. Come immaginerete bene dall’editore, il libro restituisce in un progetto di ricerca l’ideazione di uno dei quartieri ex novo realizzati negli anni Sessanta (aka: complessi residenziali) più celebri di Milano: San Felice. Per dar ragione alla celebrità basta dire Caccia Dominioni e Magistretti, che firmano il progetto del San Felice. L’idea tutta del quartiere anticipava per bene quel blocco discorsivo oggi imprescindibile della città green, dell’oasi di pace a “un quarto d’ora dal Duomo” (a dirla tutta pure il Gallaratese del buon Aymonino viaggiava sugli stessi toni). Fa quasi tenerezza vedere come il quarto d’ora, il verde e l’oasi di pace siano orizzonti progettuali vivissimi da più di sessant’anni. Roba che il San Felice di ieri è potenzialmente la Santa Giulia di oggi, a patto di sottrargli le celeberrime firme e di scontrarsi con quella che a tutti gli effetti è l’idea di condominio utopico del San Felice, dei sanfelicini – orizzonte che occupava pressoché tutti i progettisti dell’epoca, tra città, quartieri e condomini.
Il libro racconta del rapporto tra i primi abitanti e i loro spazi, dell’architettura e delle abitudini, interpellando le voci orgogliose della comunità e di quell’universo tutto sommato privato. Troverete il libro – ovviamente – gli autori, una mostra fotografica e un’installazione site specific che ripropone i moduli originari della cucina “San Felice” progettata da Caccia Dominioni.
Con orecchie che echeggiano le turpi profezie ballardiane, le utopiche gated communities e le nuove città verdi blindate, guardare a quel che s’è fatto è sempre un ottimo esercizio. E magari è l’occasione per conoscere di persona dei sanfelicini.
Scritto da La Redazione