Torna la fiera indipendente organizzata da Lorenzo Macinanti (Solovino Enoteca Naturale), Giulia Arimattei e Francesco Testa e dedicata al vino naturale, con oltre 120 produttori provenienti dall’Italia e dall’Europa, proposte food sostenibili, talk e incontri. Anche quest’anno saranno presenti ViTe – “Vignaioli e Territori” e VAN – “Vignaioli Artigiani Naturali” con una loro delegazione di rappresentanti.
PRODUTTORI
7 Radku
Abbazia San Giorgio
Agricola Estroversa
Agricola La Venta
Agricola Virà
Al di là del fiume
Alberto Lot
Alchimia
Alla Costiera
Alma Raminga
Amistat
Anima Garibaldina
Antica Valpolicella
Aspromonte
Aurete
Bbirbiciu
Boffalora
Butul
Ca Sciampagne
Caccianemici
Cacovich
Cantina Francesca
Cantina Giardino
Casa Giachi
Cascina Elena
Cascina Fornace
Casè
Clandestini
Colle Formica
Cunial
Daniele Tinti
Davide Garoglio
Del Bugno
Denavolo
Denci
Dettori
Domaine de la Garance
Domaine Delahaye
Domaine du Petit Bouchon
DS Bio
Elisa Carpanese
Engel Frères
Eraldo Dentici
Falcone Natural Wine
Fedora
Ferracane
Ferretti Vini
Filarole
Fongoli
Foracaime
Gordia
I Fulgurales
I Versanti
Il Vinco
JNK
La Disfida
La Maliosa
La Pesenata
La Rocchetta di Mondondone
Lauretta Vini
Le Quattro Volte
Le Rogaie
Le Verzure
Marinhos
Massimo Coletti
Meggiolaro
Monfrà
Monte Duro
Montepascolo
Mormaj
Murenc
Nasciri
Nebraie
Nevi Antolini
Ognissanti
Palazzo Tronconi
Paraschos
Piana dei Castelli
Pianora Vini
Piede Fermo
Pinyolet Vinyaters
Pistis Sophia
Podere Ai Contadini
Podere Cervarola
Podere Concori
Podere Pisani
Podere Sassi
Podere Scurtarola
Poderi Borselli
Puerta del Viento
Pulaio
Quantum
Rabel
Radikon
Riccardi Reale
Riedingerhof
Rivetto
Rocco di Carpeneto
Salvetta
Schnabel
Seb Winery
Sequerciani
Terracanta
Tomei
Torre Rivera
Ugo Contini Bonacossi
Valdisole
Vina Krapez
Vincenzo Nardone
Vinicea
Vino di Fognano
Viv Winery
Scritto da La Redazione