Contrabbassista, compositore ed anche pianista, il romano Jacopo Ferrazza è ormai attivo nella scena jazz da oltre vent’anni. Vincitore del premio SIAE come uno dei migliori talenti del jazz italiano nel 2018 e del Global Music Awards nella categoria jazz con il suo album “Fantàsia” nel 2022, Ferrazza ha finora inciso cinque album come band leader, uno per contrabbasso solo e due in quintetto.
Oggi torna sul palco della Casa del Jazz, dove nel corso di Summertime 2024, la rassegna estiva di Villa Osio, si era esibito nell’ensemble guidato da Fabrizio Bosso e successivamente nel quintetto di Ada Montellanico. L’occasione è la presentazione del suo ultimo lavoro, “Prometheus”, un Prometeo che rappresenta l’uomo contemporaneo alle prese con le sue paure che, esplorando la propria interiorità, riscopre il fuoco, simbolo di vitalità, intuizione e creatività.
Ad accompagnarlo in questo viaggio, fra melodie e dissonanze, troviamo Alessandra Diodati alla voce, Enrico Zanisi al pianoforte e sintetizzatore modulare, Livia De Romanis al violoncello e Valerio Vantaggio alla batteria.
Scritto da Carlo Cimmino