Da tre anni mi trovo a scrivere una presentazione per il Gaeta Jazz Festival. Ogni anno dentro di me penso la stessa cosa: ce n’è veramente bisogno? Cosa aggiungere ad un festival che si svolge letteralmente sulla spiaggia, per tre giorni di immersione sensoriale tra nu-jazz, cucina pazzesca e un’atmosfera famigliare commovente?
Quest’anno posso aggiungere che sui concerti si è fatto veramente all-in: l’italiano più cool del momento Marco Castello, accompagnato dal genietto Emanuele Triglia il primo giorno; gli americani Kassa Overall e Adi Oasis che assicurano quella dose di groove futuristico e internazionale; la classe partenopea della full band di Bassolino e riti groove dei Sinnerman l’ultimo. Nel mezzo dj set (cito la sicurezza Populous), altri live e l’ormai mitologico concerto all’alba vista mare. Quest’anno poi la grande novità è l’introduzione del campeggio, sempre a due passi dal mare: una soluzione che risolve il più annoso dei problemi di Gaeta in alta stagione, quello dell’alloggio.
Insomma, devo continuare a scrivere o siete già in marcia?
PROGRAMMA
Venerdì 11 Luglio
Giardini dei Bastioni di Carlo V
19.00-21.00 Federico Zanghì “Vinile è Cultura” (dj set)
21.00-22.00 Emanuele Triglia (live)
22.15-23.30 Marco Castello (live)
Stadio Comunale “Riciniello”
23.00-01.00 Edistant (dj set)
01.00-03.00 Sounday Off (dj set)
Sabato 12 Luglio
Giardini dei Bastioni di Carlo V
19.00-20.00 Giulio Pecci (dj set)
20.00-20:45 Archivio Futuro (live)
21.00-22.10 Kassa Overall (live)
22.30-23.45 Adi Oasis (live)
Stadio Comunale “Riciniello”
23.00-00.00 Edoardo Rosi (dj set)
00.00-01.00 Les Inferno (dj set)
01.00-03.00 POPULOUS (dj set)
Domenica 13 Luglio
Batteria La Favorita
04.45 Alessandro Lanzoni (piano solo)
Giardini dei Bastioni di Carlo V
19.00-20.45 Gafas & Bigote (dj set)
20.45–21.45 Sinnerman (live)
21.45–22.30 Edoardo Rosi (dj set)
22.30–00.00 Bassolino (live)
Scritto da La Redazione