Ad could not be loaded.

dom 04.05 2025 – lun 05.05 2025

ORLANDO SHORTS 2025

Dove

Performatorio
Via Nazario Sauro 3a, Bergamo

Quando

domenica 04 maggio 2025 – lunedì 05 maggio 2025

Quanto

free

Contatti

Sito web

ORLANDO SHORTS 2025 è la rassegna di cortometraggi che arriva quest’anno alla sua sesta edizione. La selezione, avvenuta presso gli spazi di Ink Cub, è stata curata da un gruppo di persone under 25. La selezione verrà proiettata per due giorni, in loop, con accesso possibile in qualsiasi momento durante gli orari di apertura, nello spazio di Performatorio, arredato, per l’occasione, con elementi morbidi in cui sia piacevole sostare.

ORARI:
4 maggio h 15 – 19 / 5 maggio h 17 – 21

I titoli:
A Menos que bailemos (Unless We Dance) di Hanz Rippe Gabriele e Fernanda Pineda Palencia (Colombia, 2023) – durata 15’
A Quibdó, città colombiana con alto tasso di criminalità, la danza si fa linguaggio per affrontare un contesto sociale intriso di violenza, razzismo, omofobia e transfobia.

Jusqu’au dessert di Jules Duclos e Noë Simondi
(Francia, 2023) – durata 4’
Durante un pasto in famiglia, Ninho, un giovane uomo transgender, sprofonda in una spirale di negatività. Con l’aiuto de* amic*, cerca di liberarsi da un ricordo tormentato.

Gender Reveal di Mo Matton
(Canada, 2024) – durata 13’
Un trio queer a un gender reveal party, cosa potrebbe andare storto? Una dark comedy imprevista sull’inadeguatezza sociale e sugli stereotipi di genere.

Tudo que importa (All That Matters) di Coraci Ruiz
(Brasile, 2024) – durata 20’
Tre famiglie a confronto, tre storie di accoglienza e celebrazione dell’identità trans in un racconto che coinvolge diverse generazioni.

Aquest (no) és el teu oceà (This is (not) your ocean) di Jordi Wijnalda
(Spagna, 2024) – durata 14’
Una lettera intima prende forma tra suono e immagini, un’ode a un amore queer che si confronta con una perdita irrimediabile.

Un evento nel programma di ORLANDO FESTIVAL 2025
in collaborazione con Ink Club, Performatorio e Florence Queer Festival.

Domenica 4 maggio alle ore 15.00 è prevista una presentazione della rassegna con traduzione in LIS.

La selezione è stata fatta da: Laura Amponsah, Nadiatou Bara, Giuditta Capelli, Martina Carbonaro, Ilaria Carrara, Anna El Koun, Jamila El Koun, Andrea Ruggeri, Elisa Tomiello.

Scritto da LR