La musica ci fa viaggiare nel tempo ma ha anche il potere di fermarlo, renderlo un momento assoluto. Con “Black Acid Soul” (2021) l’album d’esordio di Marley Munroe, in arte Lady Blackbird, si verificano magicamente entrambe le opzioni. Un prisma sonoro pieno di stile e qualità, apparso all’improvviso e avvolto da una densa coltre di fumo tipica dei locali jazz della metà del secolo scorso.
L’eredità di Nina Simone è il riferimento più immediato e consistente, dal moniker scelto alla traccia che apre l’album. Undici brani (sette cover e quattro inediti) interpretati in modo sublime dalla Munroe e arrangiati con classe e fantasia da Chris Seefried. Un esempio su tutti: “Fix It” costruito sullo strumentale “Peace Piece” di Bill Evans. Ma anche “It’s Not That Easy” o “It’ll Never Happen Again” sono vette da scalare all’infinito, rimanendo ammaliati ogni volta dal panorama.
Downbeat l’ha recensito così: “This is heady, haunting, sexy, soulful, heartbreaking stuff”. Mentre Gilles Peterson l’ha definita la Grace Jones del jazz. Non a caso il celebre produttore Trevor Horn l'ha poi voluta come voce solista in “Slave to the Rhythm” singolo estratto dall'album di cover “Echoes: Ancient & Modern” (2023). L'esordio romano nel maggio 2022 all'Alcazar è stato intimo quanto intenso, al limite del realismo magico, con il locale trasteverino che sembrava essersi teletrasportato nel Village o a Bourbon Street.
Il bis è avvenuto in maniera più canonica e a stretto giro, nell'autunno successivo, presso l'Auditorium per il Roma Jazz Festival. Ora per il debutto estivo alla Casa del Jazz la Munroe può contare su un repertorio più ampio e vario grazie all'uscita del secondo album “Slang Spirituals” (2024) che se invero non bissa la scintillante bellezza formale ed emotiva dell'esordio, perlomeno prova a non esserne una copia sbiadita, aggiungendo ritmo e calore rock, soul, blues e gospel nel suo immaginario musicale. In tutti i casi, sarà un concerto da non perdere, non solo per chi ha familiarità con certe sonorità, ma per tutti coloro che sono alla costante ricerca di nuove e sincere emozioni senza tempo.
VINCI CON ZERO
Zero e Casa del Jazz mettono a disposizione due ingressi per il concerto! Per partecipare al contest basta mettere like alla pagina di Zero Roma e inviare un messaggio specificando l’evento di riferimento e il proprio nominativo. I vincitori saranno scelti tra tutti coloro che avranno partecipato entro le 12:00 di venerdì 11 luglio e saranno gli unici a ricevere un messaggio di risposta.
Scritto da Matteo Quinzi