Giorgia Roversi è un’artista italiana che esplora l’intima architettura delle emozioni, collocandole nei meandri del corpo umano. Nelle sue tele, gli organi diventano metafore viscerali del sentire: strumenti di navigazione interiore in un paesaggio onirico dove la biologia incontra l’inconscio.
Dipinge da sempre, trasformando il disegno in una forma di comprensione e traduzione del mondo che l’ha accompagnata fin da bambina. Si è laureata in disegno anatomo-chirurgico, illustrando per anni manuali di anatomia umana. Questa formazione le ha donato una conoscenza profonda e rispettosa del corpo, che oggi rielabora in chiave simbolica ed emotiva.
Scritto da LR