Ad could not be loaded.

sab 11.10 2025

ΣTELLA

Dove

Monk
Via Giuseppe Mirri 35, 00159 Roma

Quando

sabato 11 ottobre 2025
H 19:00

Quanto

€ qq5

Contatti

Sito web

La musica di Σtella (Stella with sigma, al secolo Stella Chronopoulou) capita nel momento giusto. La ascolto mentre l’estate sta finendo ma non vogliamo accettarlo davvero, perciò proviamo a ricominciare con calma. Mentre pensavo a come descrivere questa sensazione, cercando una parola per spiegare come ci si sente a camminare con calma mentre tutti vanno di fretta, ho trovato “Adagio” – il nome l’ultimo album dell’artista greca, uscito ad aprile – e ho capito che era la parola giusta.

La musica di Σtella è come quando settembre arriva ma tu vivi in un posto di mare, e quindi l’estate non è davvero finita finché si può fare ancora il bagno. Ma la festa è conclusa, tutti sono andati via. In generale, in “Adagio” come nei precedenti quattro album, la cantautrice riesce a unire la malinconia con la serenità: quel genere di atteggiamento saggio da adottare quando qualcosa, o qualcuno, se ne va e non possiamo fare nulla se non accettarlo. Ascoltarla è una dolce nostalgia pop. Canzoni per lasciare andare quando non si vuol lasciare andare.

“Adagio” è come “una calda coperta”, o una “meditazione sul tempo, sull’amore e sul riposo”, come recita la descrizione ufficiale dell’album. Le trame che compongono questa coperta sono le corde di nylon delle chitarre, le tastiere un po’ psichedeliche, le percussioni dolci. E soprattutto, l’album è arricchito dalle collaborazioni con Rafaehl Cohen, con il cantautore Gabriel Stebbing , e dalle prime due canzoni in greco: “Omorfo Mou”, inedita, e Ta Vimata”, cover di un pezzo del 1969 di Litsa Sakellariou, considerato un classico della scena new wave greca.

L’estate è finita da un po’, ma possiamo goderci un bell’inizio della stagione autunnale con Σtella.

Scritto da Miriam Viscusi