Ad could not be loaded.

gio 16.10 2025 – dom 19.10 2025

GOD IS A WOMAN

Quando

giovedì 16 ottobre 2025 – domenica 19 ottobre 2025

Quanto

eventi su registrazione

Contatti

Sito web

Torna God is a Woman, alla sua terza edizione, il festival che con un’edizione itinerante racconta, attraverso storie, progetti, voci e dibattiti, chi e cosa fa (e non fa) praticamente il femminismo oggi.

Un nuovo tema: SCOMODƏ. Un format tutto nuovo che vedrà svolgere panel, mostre, reading e workshop in giro per Milano. Alla storica sede di Local Milano (Spazio INTO), si aggiungono altre location che ospiteranno il festival: l’ex chiesetta del Parco Trotter, Leila in via Marco Aurelio e Frab’s Magazines in Porta Venezia.

L’invito di quest’anno è di esplorare figure, progetti e narrazioni “scomode”: quelle che mettono in crisi i ruoli precostituiti del femminile, ieri come oggi. Perché scomodi sono i racconti che rompono gli schemi, scomode le voci che chiedono diritti, scomode le prospettive che aprono possibilità nuove. E proprio lì, nello scomodo, si accende il cambiamento.

In un anno complesso per la questione di genere, a livello nazionale e internazionale, God Is A Woman si propone come spazio di confronto inclusivo, dove la “scomodità” diventa terreno fertile per il cambiamento.

Il programma del festival – che includerà mostre, panel, workshop, reading, performance e momenti comunitari – vedrà la partecipazione di ospiti, artistə e attivistə che condivideranno esperienze e pratiche di femminismo quotidiano: Afsoongar, Altremuse, Amurtel, Anahita Matin, Anna Frabotta, Arianna Curti, Aurora Camilli, Beatrice Calcagno, Daniela Collu, Didi Ananda Rasasudha, Edi Guerzoni, Francamente, Francesca Belmonte, Giulia Pacchioli, Golzar Farzaneh, Greta Cappelletti, Irene Rossi “Lumpa”, La B Fujiko, M¥SS KETA, Marina Boer, Michela Zucca, Patrizia Emma Scialpi, Pegha Abbaspour, Sarah Malnerich, Sara Scanderebech, Serena Bongiovanni, Shadi Yousefi, Simona Coltello, Sofia Schubert.

Anche per quest’anno, inoltre, una parte del ricavato del festival sarà devoluto, all’organizzazione volontaria internazionale AMURTEL – Ananda Marga Universal Relief Team Ladies, impegnata in progetti umanitari e attiva nella striscia di Gaza. Diretta e gestita da donne, AMURTEL fornisce soccorso in caso di conflitti e lavora con donne e bambini per costruire capacità locali.

L’iscrizione agli eventi, sia gratuita che a pagamento, è aperta qui.

Scritto da La redazione