Ad could not be loaded.

mer 22.06 2016 – lun 27.06 2016

San Lorenzo Jazz Festival

Dove

Nuovo Cinema Palazzo
Piazza dei Sanniti 9/a, 00185 Roma

Quando

mercoledì 22 giugno 2016 – lunedì 27 giugno 2016

Quanto

gratis - concerti serali € 5

Contatti

Sito web

Mercoledì 22 Giugno
Ore 21:00 Andy Music
Il trio del funambolico chitarrista Manlio Maresca, aperto all’avanguardia e sempre pieno di creatività. Una formazione di grande impatto e dalla grande originalità.

Ore 22:30 Roma Big Band diretta da Claudio Pradò
Un’Orchestra storica, dai raffinati arrangiamenti di Pradò, che intraprende un cammino all’interno del jazz moderno, coniugando forza ed elegante raffinatezza.

Giovedì 23 Giugno
Ore 21:00 Satta – Corvini Quartet
Un incontro tra due musicisti nati a migliaia di chilometri di distanza, uno a Nuoro, l’altro a Buenos Aires. Il primo: straordinario contraltista, collaboratore di tutta
l’avanguardia, partner in duo di Antonello Salis. Il secondo: raffinatissimo trombettista, dalle atmosfere davisiane e dal grande attacco. Un incontro da non perdere tra poesia ed energia.

Ore 22:30 San Lorenzo Jazz Orchestra, ospiti Sandro Satta e Claudio Corvini
La serata dedicata a questi due eccellenti musicisti si conclude con l’impatto dell’orchestra: new orleans, funk, swing, ballad, latin. Jazz moderno per una formazione che mai annoia: un incontro che vale la pena di essere vissuto.

Venerdì 24 Giugno
Ore 21:00 Brit in Jazz Quartet
Formazione capitanata dal chitarrista Stefano Micarelli, già collaboratore di Eddie Henderson, Harvie S., George Garzone, Sonny Fortune, James Spaulding e dal trombonista Mario Corvini, già direttore dell’Orchestra dell’Auditorium, collaboratore di Donald Harrison, Gary Bartz, Yusef Lateef, Steve Turre ed altri. Una rilettura della musica britannica, in particolare rock, rielaborata esteticamente ed armonicamente.

Ore 22:30 Tiziano Ruggeri Nonet
Una delle più brillanti formazioni, che vanta sei fiati e sezione ritmica. Arrangiamenti raffinatissimi, del Direttore, che si abbinano a composizioni originali dal grande impatto. Ensemble che è un vero esempio di stile, nel significato più letterale del termine.

Sabato 25 Giugno
Ore 21:00 Francesco Fratini Trio
Formazione capitanata dal giovane trombettista Fratini, che dopo un quinquennio a New York è rientrato in Italia. Eleganza e grande forza: la caratteristica dei grandi trombettisti.

Ore 22:30 Greg Burk Trio, featuring Bruce Ditmas
Pianista e compositore di Detroit, che vanta incisioni con Jerry Bergonzi, Ron Seguin, Bob Moses, Steve Swallow e molti altri, Greg Burk presenta il proprio trio in
compagnia del batterista Bruce Ditmas, già collaboratore di lungo corso dell’Orchestra di Gil Evans, nonché di Jaco Pastorius, Paul Bley e numerosissimi altri.

Domenica 26 Giugno
Ore 21:00 Lake Jazz Orchestra
Big Band che ripropone la rilettura del jazz, oscillante tra l’hard bop e il cool, nello stile dei grandi arrangiatori della West Coast, con inserzioni di riletture originali dei brani.

Ore 22:30 Agave Trio
Small Combo che è un vero e proprio incontro tra le tendenze jazzistiche e la musica folklorica dell’alto bacino del Mediterraneo. Sonorità particolare per un incontro assai intrigante.

Lunedì 27 Giugno
Ore 22:30
Conclusioni del Festival 2016 con Orchestra
Finale per i tradizionali lunedì, con Orchestra formata dagli artisti del Festival, per un saluto ufficiale alla prossima edizione.

Scritto da Martina Di Iorio