Firenze
Altri contenuti
Altro
cielo sereno
20°C
Divertirsi è giusto.
Il problema con il mondo è che tutti sono indietro di qualche drink. Humphrey Bogart
Un nuovo appuntamento autunnale di Centro Pecci Night, la serata di apertura straordinaria in cui sono visitabili fino a mezzanotte…
Gli appuntamenti - perlopiù, inevitabilmente, cittadini - che non hanno molto da invidiare ai colleghi dei mesi afosi.
di La Redazione
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
di Nicola Gerundino
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Intervista alla mente dietro a Hyperdub in occasione del live di Escapology per Inner Spaces.
di Lorenzo Montefinese
Tra Frankenstein e A Nomadic Book, le nuove derive su carta di progetti transmediali.
di Annika Pettini
A pochi giorni dall'opening della prima edizione, abbiamo chiesto ad Andrea Baccin e Ilaria Marotta origini e prospettive del progetto BAAB, che travolgerà e sovvertirà gli spazi di Basement Roma.
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
di Giulio Pecci
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
L'esordio di Lorenzo Monfregola "Gli annegati". Una storia sull'inquietudine generazionale nel cosmopolitismo europeo.
di Nicolò Tabarelli
Una densissima intervista sulla natura delle immagini nel contemporaneo e sui grandi interventi dell'artista.
di Marco Scotti
Una mostra di Lee Kit sul desiderio, con un soundtrack e una relazione complessa tra le immagini, lo spazio e le ombre. La curatrice racconta il processo di ideazione e costruzione del progetto.
di Marco Tagliafierro
Tutti i progetti di un artista frenetico, in continuo movimento tra la Bassa Padana e il Mar Tirreno
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.