Da anni snodo fondamentale della vivace rete underground dell’area di Campo San Giacomo, ma anche portale verso realtà non isolane, About è un piccolo mondo: ad uno studio per il co-working si affianca una cucina attrezzata di tutto punto, un bar fornito di birre IPA e nocino fatto in casa, una sala eventi con palco, proiettore e impiantino ad hoc. Un minuscolo hub polifunzionale in cui può succedere un po’ di tutto, dalle cene sociali alle rassegne cinematografiche, dai laboratori ai concerti, dalle mostre alle performance, passando per l’ormai affermato Mercato dei Bari del giovedì, un informale spaccio biologico a km 0. La programmazione è densa quanto sembra esserlo lo spazio che la accoglie, con ampio risalto a proposte locali, movimenti dal basso e progetti di cittadinanza attiva, ma non per questo avara di aperture meno probabili. L’atmosfera è alla buona e anarcoide il giusto, impregnata di caldo DIY: nessuna traccia turistica rintracciabile.
About
Zero qui: beve una birretta artigianale facendo la spesa bio
Alternative in zona
Casa Punto Croce
campo San Giacomo dell'Orio 0, 30100 Venezia
Awai
Calle Dei Amai (Santa Croce) 201/a, Venezia
Palazzina Grassi
Ramo Grassi (San Marco) 3247, 30124 Venezia
Corte Supernova
Punta della Misericordia, Corte Nova, Cannaregio 3561, 30121 Venezia
Piccolo Mondo
Calle Contarini Corfù (Dorsoduro) 1056A, 30123 Venezia
Comitato No Grandi Navi
Fondamenta dei Preti (Castello) 5847, 30122 Venezia
Bere e mangiare in zona
Osteria da Filo
Santacroce 1539, 30135 Venezia
La Zucca
Santa Croce 1762, 30135 Venezia
Latteria2465
Calle de la Laca (San Polo) 2465/f, 30125 Venezia
Trattoria Vittoria da Aldo
Centro Storico salizada S. Geremia (Cannaregio) 313, Venezia
Ristorante Glam
Calle Tron 1961, 30135 Venezia
Zanze XVI
Fondamenta dei Tolentini (Santa Croce) 231, 30135 Venezia
Leggi anche
Gender Bender 2025: la poetica del rischio tra corpi e desideri
La 23esima edizione del festival che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere.
Torino accesa. La settimana dell’arte 2025
Guida all’arte per chi ha finito la pazienza ma non la curiosità.
Lo scatolone con la storia oscena della Traumfabrik
Nel volume 'The Traumfabrik Experience' riemergono una serie di reperti realizzati tra il 1976 e il 1983 dal collettivo creativo bolognese.
Tutto Halloween minuto per minuto
I party di Roma dove celebrare la notte dei morti viventi.