La storia di Vulcano inizia con una fuga. Nel febbraio 1997, sui colli del Montello, un gruppo di ragazzi uniti dalla passione per l’arte, la cultura urbana e la musica indie, dà vita a una realtà ibrida ed esplosiva. Restaurano un vecchio casolare nel bosco di Santi Angeli e ne fanno un punto di ritrovo per artisti, designer, musicisti, fotografi e skater. Una dolina viene liberata dagli alberi pericolanti e diventa una cavea teatrale per spettacoli e concerti: come palco, una delle halfpipe più grandi e invidiate del Triveneto. Da questa esperienza seminale alcuni di quei ragazzi decidono di convogliare le proprie energie e competenze in un altro esperimento, fondando una società che porta la digital transformation nelle aziende di mezzo mondo. Da queste premesse ha preso forma Vulcano, un’agenzia creativa il cui approccio progettuale è caratterizzato dalla collaborazione con il mondo dell’arte contemporanea. Vulcano nasce infatti nel 2011 con la prima edizione di RAVE East Village Artist Residency, il programma di residenza d’artista che apre la discussione sul ruolo dell’arte contemporanea nei confronti della prospettiva biocentrica, collaborando negli anni con artisti come Adrian Paci, Ivan Moudov, Regina Josè Galindo, Tomás Saraceno, Diego Perrone, Igor Grubic, Giuseppe Stampone. Vulcano ha inoltre prodotto Ossessione Vezzoli, il docufilm che racconta in ‘presa diretta’ due anni nella carriera di Francesco Vezzoli, dal Museo MAXXI di Roma al MOCA di Los Angeles, dalla Biennale Architettura di Venezia al Pitti di Firenze, dal Doha Qatar Museum of Modern Art al MoMA PS1 di New York, fino all’Aurora Museum di Shanghai. La nuova sede dell’azienda al Vega Park di Marghera viene inaugurata con la mostra dal titolo “Fuori dal Vaso”.
Vulcano
Contatti
Vulcano
Via delle Industrie, 23/D
Marghera
Alternative in zona
Forte Marghera
via Forte Marghera, Mestre
Parco San Giuliano
via Orlanda, 30173 Mestre
Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre
Best Western Plus Hotel Bologna
Via Piave 214, 30171 Mestre
Piazza Mercato
Piazza Mercato, 30175 Marghera
Villa Erizzo
Piazzale Donatori di Sangue 10, 30171 Mestre
Bere e mangiare in zona
Il paninaro di Marghera
via della Macchine 1, 30100 Marghera
Al Vapore
Via Fratelli Bandiera 8, 30175 Marghera
Marciano
via Cesare Rossarol 7, Marghera
Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre
Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre
Alfredo 1962
Piazzale Donatori di Sangue 3, 30171 Mestre
Leggi anche
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.