Realizzato a fine Cinquecento sotto il pontificato di Sisto V (Felice Peretti), l’arco prende forma nell’incrocio tra l’acquedotto Felice e la via Tuscolana, assumendo quasi il ruolo di “porta” verso il quartiere Tuscolano (e Quadraro in particolare). Un’opera realizzata in concomitanza con la costruzione del suddetto acquedotto (acquedotto Felice) per ovviare ai problemi di approvvigionamento d’acqua che affliggevano Roma in quel periodo. La costruzione di Porta Furba volle ricollegarsi stilisticamente alla scuola degli antichi architetti romani, che usavano creare arcate monumentali laddove gli acquedotti intersecavano il passaggio delle grandi vie consolari. Accanto alla porta si trova la fontana di Clemente XII.
Ad could not be loaded.

Foto di Alberta Cuccia
Alternative in zona
Parco Lineare Arco di Travertino
Via Collegentilesco 11, Roma
a 640 mt
Jayoga
Via Diana 17, Roma
a 710 mt

Teatro Istituto Piaget-Diaz
Via Diana 35, 00175 Roma
a 800 mt
Largo dei Quintili
Largo dei Quintili, 00175 Roma
a 850 mt

Gazebike
Via Cincinnato 3 d/e, 00175 Roma
a 860 mt

Giardino Nicolò Blois
Via Lucio Mario Perpetuo, 00174 Roma
a 1 km

Bere e mangiare in zona
692 Secret Garden
Via Tuscolana 692, Roma
a 75 mt

Il Giardino Segreto
Vicolo dell'Acquedotto Felice 54, Roma
a 350 mt

Al Solito Porzio
Via Tuscolana 638, Roma
a 390 mt

Grandma
Via dei Corneli 25/27, 00175 Roma
a 450 mt

Ali Babà
Via Carrocceto 96, 00174 Roma
a 670 mt

Moggio
Via dei Quintili 51, 00175 Roma
a 670 mt

Ad could not be loaded.
Leggi anche
dal 16 ottobre al 1 febbraio 2026
Istituto Svizzero di Roma, Roma
Pauline Boudry/Renate Lorenz - "how we always survived"
Mostre
14 ottobre 2025
H 22:00
30Formiche, Roma
Chupame el Dedo
Concerti
16 ottobre 2025
H 22:00
Wishlist Club, Roma
TuttèCittà w/ Uzeda
Concerti
dal 16 ottobre al 22 novembre 2025
Giustini/Stagetti, Roma
Francesco Faccin - "Piedistalli"
Mostre
Ad could not be loaded.