Acappella nasce nel 2015 per promuovere artisti emergenti internazionali. La Galleria rappresenta il proseguimento naturale delle attività svolte dal Museo Apparente, residenza inaugurata nel 2011.
Acappella
Contatti
Acappella
Via Santa Maria a Cappella Vecchia, 8A
Napoli
Orari
- lunedi –
- martedi 16:30–19:30
- mercoledi 1630–1930
- giovedi –
- venerdi –
- sabato –
- domenica chiuso
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Alternative in zona
Museo Apparente
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, Napoli
Andrea Ingenito Contemporary Art
Via Cappella Vecchia 8/a, Napoli
Galleria Alfonso Artiaco
Palazzo Principe Raimondo De Sangro - Piazzetta Nilo 7, 80134 Napoli
Nothing Else Contemporary Art
Via Alabardieri 17, 80121 Napoli
Galleria Umberto Di Marino
Via Alabardieri 1, 80121 Napoli
Galleria Lia Rumma Napoli
Via Vannella Gaetani 12, 80121 Napoli
Bere e mangiare in zona
L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia 5, 80121 Napoli
L'Antiquario
Via Vannella Gaetani 2, Napoli
Seventy chill out & lounge bar
Via Bisignano 19, 80121 Napoli
Flanagan's
Via Carlo Poerio 13, Napoli
Cantine sociali
Piazza Giulio Rodinò, 80121 Naples
Happening Cocktail Bar
Via Bisignano 2, 80121 Napoli
Leggi anche
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.