Ad could not be loaded.

Hygge

Zero qui: Tenta di demilanesizzarsi.

Contatti

Hygge Via Giuseppe Sapeto, 3
Milano

Orari

  • lunedi 09:00 AM–03:30 AM
  • martedi chiuso
  • mercoledi 09:00 AM–03:30 AM
  • giovedi 09:00 AM–03:30 AM
  • venerdi 09:00 AM–03:30 AM
  • sabato 10:00 AM–04:00 PM
  • domenica 10:00 AM–04:00 PM

Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.

Se ti stai chiedendo come si pronunci, la risposta è “hugga”. Se ti stai chiedendo cosa significhi, la risposta è un po’ più complessa. 

In danese e norvegese il sostantivo Hygge è impiegato per definire un sentimento, un’atmosfera sociale, un’azione correlata al senso di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità. Ma è anche collegato al beneficio dei gesti semplici, come stendersi sull’erba, annusare un fiore o contemplare l’alba. 

Provate a chiudere gli occhi e farvi sussurrare la prima voce che il brunch propone, e vedrete come vi si sciolgono i muscoli.

Ma Hygge è anche un luogo, che risuona come una dichiarazione di intenti, un manifesto. Infatti Hygge è proprio questo: un angolo di ritrovo dove un gruppo di ragazzi, attraverso il proprio lavoro, cerca di trasmettere quotidianamente un senso di leggerezza e agio. Insomma un’alternativa ai non-luoghi che Milano offre, quelli dove passi e non ti fermi; un antidoto alla frenesia meneghina, al tran tran.

Impossibile, direte. E invece provate a chiudere gli occhi e farvi sussurrare la prima voce che il brunch propone, e vedrete come vi si sciolgono già i muscoli. Proviamo? “Uovo poché su pane tostato con salmone marinato e salsa olandese all’aneto”. 

Buone le colazioni e le merende. Non c’è un momento in cui non sia giusto andarci. Controllate solo che sia aperto, perché – ve l’abbiamo detto –, qui è easy, la life si prende con calma.