Vi sarà capitato di andare a un corteo per il lavoro, la pace, l’immigrazione, il reddito, l’antifascismo o altri nobili motivi; ebbene, sappiate che quasi sempre, a capo di queste iniziative, ci sono i ragazzi del Vittoria: il centro sociale più resistente che abbiamo mai frequentato. Arrivati in via Muratori, riconoscerete il posto dai graffiti che ricoprono tutte le pareti esterne, dall’odore delle salamelle e di birra della festa del giorno prima. Per svagarsi: teatro, musica e dj set.

Foto di Kenny Matteo
Contatti
CSA Vittoria
Via Muratori, 43
Milano
Alternative in zona
Cascina Cuccagna
Via Privata Cuccagna 2/4, 20135 Milano

Via Lazzaro Papi 18
Via Lazzaro Papi 18, 20135 Milano
Casa Depop
Via Angelo Maj 5, Milano
Coco Club (Assago)
Via Einstein 6, 20137 Milano
TNT Club
Via Tito Livio 33/a, 20137 Milano
Circolo Ohibò
Via Benaco 1, 20139 Milano

Bere e mangiare in zona
Un Posto a Milano
Via Privata Cuccagna 2, 20135 Milano

Cascina Cuccagna
Via Privata Cuccagna 2/4, 20135 Milano

Dhole Milano
Via Gerolamo Tiraboschi 2, Milano

Ichikawa
Via Lazzaro Papi 18, Milano

Particolare
Via Tiraboschi 5, Milano

Mergellina Bakery
Viale Umbria 44, Milano

Guide correlate
Leggi anche
Roma: la città nuova
Un viaggio nelle trasformazioni architettoniche che stanno ricostruendo un tessuto urbano per decenni immobile, realizzato insieme agli studi protagonisti
Il Manifesto Cannibale del Collettivo Cinetico all'Arena del Sole
Lo spettacolo della compagnia fondata da Francesca Pennini in scena giovedì 17 aprile.
Forestare e reimmaginare lo spazio pubblico: le foto del Climate Pride di Bologna
«La transizione dall’alto ha fallito!».
Alla Certosa contro la morte di musei e biblioteche: i lavoratori del Comune lanciano la petizione
L'appello per chiedere una cultura pubblica, accessibile e gratuita.