La fedeltà del patron Santarelli al taglio e al territorio è assoluta: tutto proviene dal Lazio, formaggi, salumi, legumi, vino e birre. I piatti sono quelli della tradizione più rigorosa: fritto misto alla romana, polpette di lesso, carbonara, gricia (con le pere), amatriciana, pajata, cacio e pepe, trippa, coda, coratella, cicoria ripassata e così via. Sempre tutto da leccarsi i baffi. Se possibile prenotate un tavolo nella sala interna a tu per tu con la cucina. E prenotate sempre, che i posti sono pochi.
Ad could not be loaded.
Il Quinto Quarto
Zero qui: mangia carbonara, coratella e coda.
![](https://cdn.zero.eu/uploads/2015/05/roma_ristorante_il_quinto_quarto_flaminio_ponte_milvio_cucina_romana.jpg)
Contatti
Il Quinto Quarto
Via della Farnesina, 13
Roma
Orari
- lunedi 20–00
- martedi 20–00
- mercoledi 20–00
- giovedi 20–00
- venerdi 20–00
- sabato 20–00
- domenica chiuso
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Cucina
Prezzo