Ad could not be loaded.

Il Festival di Milano Musica torna sui palchi della città: tutto il programma

Dal 15 ottobre al 23 novembre la 29esima edizione della rassegna di contemporanea, quest'anno ispirata al messaggio di Luigi Nono

Scritto da Chiara Colli il 3 settembre 2020

Il Festival di Milano Musica non si ferma, ma rilancia con un messaggio importante. In questi tempi incerti e desertificati per quanto riguarda gli appuntamenti culturali, la manifestazione di contemporanea – riferimento assoluto in Italia per la promozione della musica del Novecento – annuncia il programma della 29esima edizione, dando continuità alla propria missione di divulgazione culturale sul territorio. E soprattutto, scegliendo un motto guida come «Caminantes, no hay caminos, hay que caminar» (Viandanti, non ci sono vie, si deve camminare) di Luigi Nono che allude proprio alla necessità, oggi più urgente che mai, di provare a non fermarsi, a rifiutare la strada segnata e procedere con l’incessante ricerca di nuovi percorsi sonori – tipica della personalità artistica di Nono come della vocazione del Festival diretto da Cecilia Balestra (e realizzato in collaborazione con il Teatro alla Scala), sempre incline all’apertura, all’ascolto, al rischio, alla ricerca di nuove vie.

Con cinque commissioni e due co-commissioni internazionali, dal 15 ottobre al 23 novembre Milano Musica torna sui palchi della città con un programma composto da 13 prime esecuzioni assolute e 3 prime esecuzioni in Italia dei lavori di esploratori dei mondi sonori del nostro tempo quali Claudio Ambrosini, Georges Aperghis, Franco Donatoni, Francesco Filidei, Giacomo Manzoni, Yan Maresz, Marco Momi, Giorgio Netti, Salvatore Sciarrino, Marco Stroppa e Francesca Verunelli, e dei più giovani Simone Cardini, Andrea Mattera, Luca Ricci, Daria Scia, Mateo Servián Sforza. Dal Teatro alla Scala al Pirelli HangarBicocca, da Palazzo Reale a Santeria Toscana 31, attraverso sedi classiche e teatri importanti, luoghi di interesse artistico e spazi non convenzionali, il Festival di contemporanea si propone di creare esperienze di ascolto forti, che incrocino pubblici e visioni diverse, attraversando location più o meno convenzionali e offrendo le migliori situazioni acustiche di ascolto.

Alle nuove composizioni verranno affiancati i lavori di Luigi Nono, ricordando anche il legame tra il compositore e Andrej Tarkovskij, con la proiezione cinematografica di “Stalker”, all’Auditorium San Fedele. Inaugurazione, ormai da tradizione, al Pirelli HangarBicocca, con le percussioni di ZAUM_ percussion (artisti in residenza fino al prossimo anno), per la prima assoluta dei brani con elettronica di Claudio Ambrosini e di Marco Momi, e un trio di pianoforti, per lavori recenti dello stesso Ambrosini e di Adriano Guarnieri. Torna al Festival mdi ensemble, artists in residence dal 2012 al 2017, per la prima esecuzione assoluta di un nuovo brano di Giacomo Manzoni. Per la nuova edizione di Teatro della Voce, workshop a cura di Laura Catrani, i giovani compositori e interpreti del Conservatorio G. Verdi di Milano presentano cinque lavori in prima esecuzione assoluta. Gli enigmi della creazione artistica verranno affrontati attraverso un dialogo aperto con i compositori ospiti del Festival, approfondito in occasione della tavola rotonda “Creazione artistica come bene pubblico e necessità sociale”, organizzata nel Ridotto del Palchi “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala, in collaborazione con la Fondazione Claudio Abbado.

In questo autunno in cui la proposta concertistica sarà prevedibilmente ridotta, l’auspicio è che l’invito di Milano Musica a non fermarsi e ricercare nuove strade e percorsi d’ascolto sia un pretesto per avvicinare sempre più nuovi ascoltatori alla musica contemporanea, la cui fruizione non teme la dimensione immersiva e cerebrale del social distancing.

Biglietti acquistabili dal 14 settembre. Concerti al Teatro alla Scala e concerto straordinario al Conservatorio G. Verdi: €40, €20, €10; concerti all’Auditorium San Fedele, Casa degli Artisti, Palazzo Reale, Pirelli HangarBicocca, Santeria Toscana 31 e Teatro Elfo Puccini: posto unico €10; proiezione cinematografica Auditorium San Fedele: €7/€5

TUTTO IL PROGRAMMA

giovedì 15 ottobre | ore 20
Chiesa di San Fedele
Anteprima aperta
D’Orazio, violino
Vidolin, regia del suono
Musiche di Harvey, Nono

sabato 17 ottobre | ore 20:30
Pirelli HangarBicocca
Inaugurazione
ZAUM_percussion
Bellocchio, D’Errico, Orvieto (pianoforte)
Vidolin, Richelli (regia del suono)
Musiche di Ambrosini, Guarnieri, Momi

domenica 18 ottobre | ore 11
Palazzo Reale Sala delle Cariatidi
Ensemble Suono Giallo
Cesari (flauto)
Musiche di Sciarrino

domenica 18 ottobre | ore 20
Teatro alla Scala
Vacatello (pianoforte)
Musiche di Debussy, Stroppa, Aperghis, Maresz, Schumann

lunedì 26 ottobre | ore 20
Teatro Elfo Puccini
mdi ensemble
Cho (mezzosoprano)
Sugiyama (direttore)
Musiche di Manzoni, Nono, Troiani, Donatoni

venerdì 30 ottobre | ore 20
Conservatorio G. Verdi di Milano
Pollini (pianoforte)
Richard (regia del suono)
Musiche di Schönberg, Nono, Beethoven

venerdì 6 novembre | ore 20
Auditorium San Fedele
Quatuor Diotima
Musiche di Verunelli, Bartók, Nono

lunedì 9 novembre | ore 20
Auditorium San Fedele
Andrej Tarkovskij “Stalker”

giovedì 12 novembre | ore 20
Santeria Toscana 31
mdi ensemble
Silvi (ingegnere del suono)
Musiche di Netti

lunedì 16 novembre | ore 15 – 18
Teatro alla Scala
Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”
Tavola rotonda: Creazione artistica come bene pubblico e necessità sociale

lunedì 16 novembre | ore 20
Teatro alla Scala
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Ceccherini (direttore)
Baglini (pianoforte)
Musiche di Messiaen, Filidei, Donatoni, Stravinskij

sabato 21 novembre | ore 17
Casa degli Artisti
Longobardi (pianoforte)
Musiche di Messiaen (“I”)

domenica 22 novembre | ore 10:30 – ore 17
Casa degli Artisti
Longobardi (pianoforte
Musiche di Messiaen (“II” e “III”)

lunedì 23 novembre | ore 20
Teatro Elfo Puccini
TEATRO DELLA VOCE
Cinque dialoghi in prima assoluta
Musiche di Cardini, Mattera, Ricci, Scia, Servián Sforza