Da lunedì 26 aprile l’Emilia-Romagna torna zona gialla e come da DPCM insieme ai teatri e ai live club riaprono anche i musei e le mostre. La novità riguarda finalmente l’apertura anche nei weekend. Andateci, osservando sempre le indicazioni circa prenotazioni, appuntamenti e distanziamento sociale: per riossigenare il vostro cervello e per non perdere il contatto con la città, ché per sprofondare nel divano incollati a un talent c’è sempre tempo. Ecco la nostra selezione con qualche piccola anteprima sulle prossime settimane.
Edoardo Tresoldi / TRAC: Cerimonia

Oltre il giardino

Gianni-Emilio Simonetti: Notizie dalla Zoè

Letizia Cariello: Fuso Orario

Criminis Imago: la mostra fotografica che racconta 50 anni di criminalità a Bologna

Amandine Urruty: The Most Incredible Things

Nicola Samorì. Sfregi

Quattro idee

Matteo Montani: Nel rovescio della palpebra

All Stars: L’impensato come linguaggio umano

Art City 2021

Alessandro Pessoli: CITY OF GOD

Paola Pivi: Rock the art

Matteo Nasini: Remote armonie

Vittorio Corcos: Ritratti e sogni

141 – Un secolo di disegno in Italia

Ateliersi: La mappa del cuore di Lea Melandri in VR

Margherita Morgantin: Cosinus (Venti cosmici)

Chiara Camoni: Ipogea

Giorgio Andreotta Calò: Ellissi

NO DAMS!

Mimmo Paladino: Dalla pittura alla letteratura

Emilio Vavarella: rs548049170_1_69869_TT (The Other Shapes of Me): Sourcecode

Qui una selezione di mostre in regione
True Fictions – Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi

Antonio Ligabue: Una vita d’artista

Willie Doherty: Where / Dove

Design! Oggetti, processi, esperienze

Mollino/Insides

Fotografia Europea 2021
