Cd e vinili di tutti i generi: dal vintage italiano – Matias Aguayo ha comprato una vecchia copia di un album di Mina – all’ultima uscita di elettronica IDM; abbigliamento e accessori per non passare inosservati. Nicola, il proprietario, ha l’esperienza di chi ha suonato per anni al Plastic e ora al nuovo Dude, mentre Francesca (sua compagna e neo mamma) ti trova l’outfit perfetto. Se senti musica in settimana c’è uno showcase, se invece è l’alba di sabato o domenica c’è un after party “privato” nello studio sotterraneo.

Serendeepity
Contatti
Serendeepity
Corso di Porta Ticinese, 100
Milano
Orari
- lunedi 15–20
- martedi 10–20
- mercoledi 10–20
- giovedi 10–20
- venerdi 10–20
- sabato 10–20
- domenica 15–20
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Alternative in zona
Piazza Sant'Eustorgio
Piazza Sant'Eustorgio, Milano

Chiostri di Sant'Eustorgio
Piazza Sant'Eustorgio 3, Milano
Libreria Scaldasole
Via Scaldasole 1, 20123 Milano

Edicola Civic
Piazza XXIV maggio 2, Milano

Aethos Milano
Piazza XXIV maggio 8, Milano
Bottega Burro Studio
Corso di Porta Ticinese 105, 20123 Milano

Bere e mangiare in zona
The Doping Club
Piazza XXIV Maggio 8, 20123 Milano

Slide Lounge
Piazza XXIV Maggio 2, 20123 Milano
e/n enoteca naturale
Via Santa Croce 19, Milano

Cacio e Pepe
Viale Gian Galeazzo 3, Milano

Panificio italiano
Piazza XXIV Maggio, Milano

GūD Darsena
Piazza 24 maggio mercato comunale 2, Milano

News correlate
Torna il Record Store Day: tutto quello che succede nei negozi di dischi a Milano
Torna il Record Store Day: tutto quello che c'è da sapere su questo weekend lungo e pieno di eventi dove i dischi diventano centro gravitazionale.

Local Music Dealer: Serendeepity
Appoggia la puntina. Indossa la cuffia. Alza il volume.

Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.